top of page
Jlc news - blu.png

Falsa ricotta bio venduta nella grande distribuzione: frode alimentare aggravata


Le indagini condotte sulla “Bustaffa Emilio & Figli S.p.A.” hanno portato alla conferma delle condanne per frode alimentare aggravata nei confronti di due ex dirigenti dell’azienda lattiero-casearia. A partire dal 2017, l’azienda aveva immesso sul mercato, attraverso le principali catene di supermercati, una ricotta etichettata come biologica, ma prodotta con ingredienti privi di certificazione.


La frode è stata scoperta grazie alla denuncia di un ex responsabile del controllo qualità, che ha segnalato irregolarità nella produzione. L’inchiesta ha rivelato che la ricotta veniva lavorata senza separare le linee produttive convenzionali da quelle biologiche, compromettendo la genuinità del prodotto finale. Durante le perquisizioni, sono stati sequestrati materiali che non rispettavano gli standard biologici richiesti, confermando la violazione delle normative di settore.


La sentenza evidenzia la gravità delle pratiche commerciali ingannevoli nel comparto alimentare, con un danno diretto ai consumatori e alla fiducia nel mercato biologico. Questo caso sottolinea l’importanza di controlli rigorosi lungo tutta la filiera per garantire l’autenticità delle certificazioni e la trasparenza nei confronti degli acquirenti.


Le condanne rappresentano un monito per tutte le imprese, ribadendo che la qualità dichiarata deve corrispondere a quella effettivamente garantita dai processi produttivi.

Comments


Le ultime notizie

bottom of page