top of page
Jlc news - blu.png

Escalation in Medio Oriente: raid israeliani a Gaza causano oltre 45 morti, missile Houthi colpisce vicino all'aeroporto di Tel Aviv

La notte tra il 4 e il 5 maggio 2025 è stata segnata da un'intensificazione del conflitto in Medio Oriente, con gravi conseguenze sia nella Striscia di Gaza che in Israele.


Raid israeliani a Gaza

Secondo fonti locali, le forze israeliane hanno condotto una serie di raid aerei sulla Striscia di Gaza, causando la morte di almeno 45 persone, tra cui donne e bambini. Gli attacchi hanno colpito diverse aree densamente popolate, provocando ingenti danni a infrastrutture civili e residenziali.


Le autorità sanitarie di Gaza hanno dichiarato che gli ospedali sono al collasso, con un numero crescente di feriti e risorse mediche sempre più scarse. Le immagini provenienti dalla zona mostrano edifici distrutti e cittadini che cercano disperatamente tra le macerie alla ricerca di sopravvissuti.


Missile Houthi vicino a Tel Aviv

Contemporaneamente, un missile lanciato dai ribelli Houthi dello Yemen ha colpito un'area nei pressi dell'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, causando il ferimento di almeno otto persone e la temporanea chiusura dello scalo. L'attacco rappresenta una significativa escalation, segnando una delle rare volte in cui un missile Houthi raggiunge il cuore di Israele.


Le difese aeree israeliane non sono riuscite a intercettare il missile, che ha creato un cratere vicino al Terminal 3 dell'aeroporto, provocando panico tra i passeggeri e la sospensione temporanea dei voli. Diverse compagnie aeree internazionali hanno cancellato o deviato i loro voli in risposta all'incidente.


Reazioni e sviluppi

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha promesso una risposta decisa all'attacco, accusando l'Iran di sostenere i ribelli Houthi e minacciando ritorsioni. Nel frattempo, gli Stati Uniti hanno intensificato i loro attacchi aerei contro obiettivi Houthi in Yemen, nel tentativo di dissuadere ulteriori aggressioni.


La situazione nella regione rimane estremamente tesa, con il rischio di un'ulteriore escalation che potrebbe coinvolgere altri attori regionali e internazionali. Le organizzazioni umanitarie hanno lanciato appelli urgenti per l'assistenza alle popolazioni colpite, mentre la comunità internazionale cerca di mediare per una de-escalation del conflitto.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page