top of page
Jlc news - blu.png

Escalation del conflitto: attacchi russi su Kiev e Zaporizhzhia, Mosca abbatte 39 droni ucraini

Nelle ultime ore, l'Ucraina è stata teatro di una nuova ondata di attacchi russi, con bombardamenti che hanno colpito la capitale Kiev e la città di Zaporizhzhia. Contemporaneamente, la Russia ha dichiarato di aver abbattuto 39 droni ucraini diretti verso il proprio territorio, evidenziando un'intensificazione delle ostilità tra i due Paesi.


Attacchi su Kiev e Zaporizhzhia

A Kiev, le forze russe hanno lanciato un attacco che ha colpito la stazione della metropolitana di Lukianivska, situata nel centro della capitale. L'attacco ha provocato almeno quattro morti e tre feriti, oltre a danneggiare edifici residenziali, negozi e infrastrutture civili. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condannato l'attacco, sottolineando la necessità di una pressione internazionale tangibile sulla Russia. 


A Zaporizhzhia, un attacco russo ha causato incendi e danni significativi a edifici residenziali e infrastrutture. Le autorità locali hanno riferito di almeno dieci feriti, con operazioni di soccorso ancora in corso per cercare eventuali dispersi sotto le macerie. 


Reazione della Russia: abbattuti 39 droni ucraini

In risposta agli attacchi ucraini, la Russia ha dichiarato di aver abbattuto 39 droni lanciati dall'Ucraina verso le regioni di Rostov, Volgograd e la Crimea. Secondo il ministero della Difesa russo, i droni sono stati intercettati con successo, evitando danni significativi. 


Preoccupazioni per la centrale nucleare di Zaporizhzhia

La centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d'Europa, è tornata al centro delle preoccupazioni internazionali dopo che un incendio ha colpito una delle sue torri di raffreddamento. Secondo le autorità russe, l'incendio sarebbe stato provocato da un attacco con droni ucraini. Il presidente Zelensky ha accusato la Russia di utilizzare la centrale come strumento di ricatto, mentre Mosca ha definito l'attacco come "terrorismo nucleare" da parte di Kiev. 


Situazione umanitaria e reazioni internazionali

Gli attacchi hanno aggravato la già difficile situazione umanitaria in Ucraina, con numerosi civili colpiti e infrastrutture essenziali danneggiate. La comunità internazionale ha espresso preoccupazione per l'escalation del conflitto e per i rischi associati agli attacchi vicino alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) ha monitorato la situazione, sottolineando la necessità di garantire la sicurezza dell'impianto. 


In questo contesto, le tensioni tra Russia e Ucraina continuano a crescere, con entrambe le parti che si accusano reciprocamente di provocazioni e attacchi. La situazione rimane altamente instabile, con il rischio di ulteriori escalation che potrebbero avere conseguenze gravi non solo per i due Paesi coinvolti, ma anche per la sicurezza europea e globale.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page