top of page
Jlc news - blu.png

Epstein Files: svelati i contatti con Mick Jagger e Michael Jackson nei documenti desecretati

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha recentemente pubblicato una serie di documenti relativi al caso di Jeffrey Epstein, il finanziere accusato di traffico sessuale di minori e morto suicida in carcere nel 2019. Tra i materiali desecretati figurano registri di volo, agende personali e liste di contatti, nei quali compaiono nomi di personaggi noti, tra cui Mick Jagger, frontman dei Rolling Stones, e il defunto cantante Michael Jackson.


I documenti desecretati

La pubblicazione dei documenti, denominata "Fase Uno", comprende circa 200 pagine di materiale raccolto durante le indagini su Epstein. Tra questi, spiccano i registri di volo del jet privato di Epstein, soprannominato "Lolita Express", e le sue agende personali. I documenti rivelano una vasta rete di contatti che Epstein aveva costruito nel corso degli anni, includendo politici, celebrità e uomini d'affari.


Presenza di Mick Jagger e Michael Jackson

Secondo quanto riportato da La Stampa, tra i nomi presenti nei documenti figurano Mick Jagger e Michael Jackson. La presenza di questi nomi nelle agende di Epstein non implica necessariamente un coinvolgimento in attività illecite, ma evidenzia la vastità della rete di conoscenze del finanziere. Non ci sono prove che Jagger o Jackson abbiano avuto rapporti diretti con Epstein o siano stati coinvolti nei suoi crimini.


Altri nomi noti nei documenti

Oltre a Jagger e Jackson, i documenti desecretati menzionano altri personaggi di spicco, tra cui l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, l'attore Alec Baldwin, la supermodella Naomi Campbell e il principe Andrea del Regno Unito. Anche in questi casi, la presenza dei nomi nei documenti non costituisce prova di coinvolgimento in attività criminali, ma sottolinea l'ampiezza delle connessioni sociali di Epstein.


Reazioni e implicazioni

La pubblicazione dei documenti ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni commentatori hanno espresso delusione per la mancanza di nuove rivelazioni significative, mentre altri hanno sottolineato l'importanza della trasparenza e della responsabilità pubblica. La procuratrice generale degli Stati Uniti, Pam Bondi, ha dichiarato che ulteriori documenti saranno resi pubblici nelle prossime settimane, promettendo una maggiore chiarezza sul caso Epstein.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page