top of page

Accordo tra hlpy e Volkswagen Group France per i servizi digitali di soccorso stradale in Francia

La società italiana hlpy ha firmato un accordo con Volkswagen Group France per la gestione digitale dei servizi di assistenza e soccorso stradale destinati al mercato francese. L’intesa riguarda tutti i marchi del gruppo tedesco presenti nel Paese — Volkswagen, Audi, Škoda, SEAT, CUPRA e Volkswagen Veicoli Commerciali — e rappresenta un passo importante verso la trasformazione del post-vendita automobilistico in chiave tecnologica e customer-centric. La piattaforma digitale di hlpy sarà utilizzata per coordinare in tempo reale gli interventi di emergenza, il proseguimento del viaggio e i servizi di mobilità sostitutiva.


Il progetto nasce con l’obiettivo di rendere il soccorso stradale un servizio completamente integrato e immediato. Attraverso un sistema di gestione basato su intelligenza artificiale, hlpy sarà in grado di ricevere, smistare e monitorare in tempo reale tutte le richieste di assistenza, riducendo drasticamente i tempi d’attesa per gli automobilisti. L’applicazione mobile e la piattaforma operativa forniranno al conducente aggiornamenti costanti sull’arrivo del mezzo di soccorso, sulle fasi dell’intervento e sulle opzioni per la riparazione o la prosecuzione del viaggio.


L’accordo con Volkswagen Group France consolida la presenza di hlpy sul mercato europeo e rafforza la posizione della Francia come hub principale della mobilità digitale nel settore automotive. Il Paese è uno dei più competitivi d’Europa, con un parco circolante di oltre 40 milioni di veicoli e una crescente domanda di servizi post-vendita innovativi. In questo contesto, l’iniziativa congiunta tra la società italiana e il gruppo tedesco intende ridefinire gli standard di efficienza e di qualità nel campo dell’assistenza stradale.


Il piano di attuazione prevede che i servizi diventino pienamente operativi entro la fine dell’anno. La prima fase, già avviata, riguarda l’integrazione dei sistemi di hlpy con le piattaforme digitali di Volkswagen Group France e delle sue reti di concessionari. Questa integrazione permetterà di gestire direttamente, da un’unica interfaccia, tutti gli interventi di assistenza, le chiamate di emergenza e i servizi correlati. L’automobilista potrà interagire con l’assistenza tramite smartphone, ricevendo informazioni, preventivi e aggiornamenti in tempo reale.


L’intesa tra le due società si colloca in un momento di profonda trasformazione del mercato automobilistico, segnato dalla digitalizzazione dei servizi e dalla crescente centralità dell’esperienza cliente. L’assistenza post-vendita, tradizionalmente percepita come un ambito tecnico e marginale, diventa oggi un elemento strategico nella relazione tra costruttore e consumatore. La rapidità, la trasparenza e la capacità di risolvere problemi in modo proattivo costituiscono fattori decisivi per la fidelizzazione.


Dal punto di vista operativo, hlpy mette a disposizione un’infrastruttura basata su algoritmi predittivi che consentono di localizzare in pochi secondi il mezzo più vicino e di assegnare automaticamente l’intervento alla squadra più idonea. Il sistema analizza i dati storici, valuta le condizioni del traffico e ottimizza la distribuzione delle risorse. Volkswagen Group France, grazie a questa collaborazione, potrà garantire tempi di risposta più rapidi e un controllo completo della qualità del servizio, con una riduzione dei costi di gestione e una maggiore soddisfazione del cliente.


L’accordo si inserisce inoltre in una strategia più ampia di espansione europea per hlpy, che punta a consolidare il proprio modello di assistenza digitale in altri mercati entro i prossimi due anni. La società italiana, fondata nel 2020, ha già introdotto soluzioni tecnologiche avanzate in Italia, Spagna e Germania, e considera la Francia la base strategica per la diffusione dei propri servizi a livello continentale. L’obiettivo dichiarato è creare una rete digitale integrata di soccorso stradale capace di operare in modo uniforme in diversi Paesi, offrendo standard di qualità omogenei e trasparenti.


Il valore aggiunto di questa partnership risiede anche nella capacità di combinare la solidità industriale di un grande gruppo automobilistico con l’agilità e la competenza tecnologica di una start-up innovativa. Il modello operativo adottato in Francia potrebbe diventare un riferimento per altri costruttori e segnare un’evoluzione strutturale del settore, in cui la digitalizzazione del servizio post-vendita diventa parte integrante della strategia commerciale e della reputazione del marchio.

Post correlati

Mostra tutti

Commenti


Le ultime notizie

bottom of page