top of page

Legno e Foreste, istituito il registro nazionale per gli operatori

Luca Baj

E' stato istituito il Registro nazionale degli operatori EUTR con Decreto Interministeriale del Mipaaf, di concerto con il Mef, per contrastare il commercio del legno illegale. Attraverso l'integrazione con gli Albi regionali delle imprese forestali, l'iscrizione diretta degli operatori non iscritti agli Albi regionali e l'acquisizione annuale della banca dati dell'Agenzia delle Dogane per il legname di provenienza extra UE, il Registro sarà in grado di dare all'Autorità Competente ministeriale, responsabile dell'applicazione dell'EUTR in Italia, un quadro completo degli interlocutori da supportare e stimolare alla corretta applicazione del Regolamento. Il Registro sarà gestito attraverso un'apposita procedura informatica in ambito SIAN, Sistema Informativo Agricolo Nazionale, il cui sviluppo è già stato avviato, che prevede una iscrizione on line con modalità che saranno pubblicate sul sito del Mipaaf non appena la procedura sarà rilasciata e testata. Solo dal momento della disponibilità di questa procedura di iscrizione scatteranno i termini che renderanno obbligatoria l'iscrizione al Registro. La Direzione Foreste del Mipaaf svolgerà un'azione informativa attraverso i portatori di interesse per contribuire alla crescita della legalità del sistema ed alla trasparenza della filiera forestale nazionale.

Comments


pubblicità Carazita.jpg
pubblicità EXTRA.jpg
pubblicità Collitude.jpg
pubblicità Art Ingenera.jpg
bottom of page