top of page
Jlc news - blu.png

La criptovaluta di Trump guadagna 350 milioni di dollari al lancio, ma gli investitori subiscono perdite per 2 miliardi

Nel gennaio 2025, l'allora presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato una nuova criptovaluta denominata $TRUMP, descritta come l'"unico meme ufficiale di Trump". Il logo della moneta raffigura una caricatura di Trump con il pugno alzato, ispirata all'immagine del presidente dopo aver superato un tentativo di assassinio nel luglio 2024. ​


Il lancio di $TRUMP ha suscitato immediato interesse nel mercato delle criptovalute. Nelle prime 24 ore, il valore del token è aumentato di oltre il 300%, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di quasi 13 miliardi di dollari. Entro il 19 gennaio, $TRUMP era diventata la 19ª criptovaluta più preziosa al mondo, con un valore di mercato basato su un prezzo di 64 dollari per ciascuno dei 200 milioni di token emessi. 


Tuttavia, l'entusiasmo iniziale è stato seguito da una significativa volatilità. Il valore di $TRUMP ha raggiunto un picco di 72 dollari, per poi scendere rapidamente a circa 50 dollari. Questa fluttuazione ha portato a perdite significative per molti investitori. Secondo una valutazione di Chainalysis commissionata dal New York Times, oltre 813.000 portafogli di criptovalute hanno subito perdite complessive superiori a 2 miliardi di dollari dopo aver acquistato $TRUMP.


L'analisi del Financial Times sui dati della blockchain ha rivelato che le entità che gestiscono il progetto hanno guadagnato almeno 350 milioni di dollari nelle tre settimane successive al lancio di $TRUMP. Questi guadagni derivano principalmente dalla vendita dei token e dalle commissioni accumulate fornendo liquidità al mercato. In particolare, 314 milioni di dollari provengono dalla vendita dei token, mentre 36 milioni di dollari derivano dalle commissioni. 


Non è chiaro quanto di questi guadagni sia ascrivibile a profitto personale di Donald Trump. Tuttavia, dalle informazioni societarie emerge che CIC Digital LLC, un'affiliata della Trump Organization, e Fight Fight Fight LLC, una società del Delaware, possiedono collettivamente l'80% dei token. Il sito web ufficiale afferma che, sebbene il prodotto sia ufficialmente appoggiato dal presidente, il progetto è gestito da queste entità. 


Il lancio di $TRUMP ha sollevato preoccupazioni etiche e critiche da parte di esperti finanziari. Le memecoin, come $TRUMP, sono criptovalute senza un'utilità pratica, il cui valore si basa principalmente sulla speculazione. Critici sostengono che tali token potrebbero essere utilizzati per canalizzare donazioni anonime e sfruttare gli investitori al dettaglio. Inoltre, data la posizione di Trump come presidente, sorgono preoccupazioni riguardo a potenziali conflitti di interesse. ​


Nonostante le controversie, il lancio di $TRUMP ha avuto un impatto significativo sul mercato delle criptovalute, ispirando numerosi token imitativi e attirando l'attenzione globale sul fenomeno delle memecoin. Resta da vedere come evolverà il valore di $TRUMP e quale sarà l'impatto a lungo termine di questa iniziativa sul mercato delle criptovalute e sulla reputazione di Donald Trump.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page