Il TAR del Lazio sul check in in presenza
- paolobaruffaldi
- 6 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Il Tar del Lazio ha annullato l’obbligo di check-in in presenza per le strutture ricettive, introdotto da una circolare del Ministero dell’Interno nel novembre 2024. La norma imponeva l’identificazione faccia a faccia degli ospiti e la comunicazione dei dati alla Questura tramite il portale Alloggiati Web. Il ricorso è stato presentato dalla Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera, in difesa delle strutture che utilizzano il self check-in, ormai diffuso nel 41,5% degli affitti brevi in otto grandi città italiane. Il Tar ha stabilito che l’identificazione visiva non garantisce necessariamente maggiore sicurezza. Inoltre, la circolare è stata ritenuta priva di adeguate motivazioni e dati a sostegno del provvedimento.
Commentaires