top of page
Jlc news - blu.png

Il dibattito ancora aperto sul concordato minore

La pronuncia della Corte di Appello di Bari del 29 gennaio 2025 affronta il caso di un concordato minore in continuità aziendale in cui si proponeva la prosecuzione del pagamento delle rate di un mutuo ipotecario sull'abitazione principale del debitore, anziché sul bene strumentale all'attività commerciale, contrariamente a quanto previsto dall'art. 75, comma 3, CCII. La Corte ha ritenuto inammissibile la proposta per tre motivi principali: l'inapplicabilità della norma eccezionale di ristrutturazione dei debiti del consumatore, l'inderogabilità del principio di universalità oggettiva delle procedure concorsuali e la violazione della par condicio creditorum. Questo orientamento è in linea con altre sentenze restrittive, ma alcune decisioni (come quella del Tribunale La Spezia) si sono espresse a favore dell'ammissibilità di tali proposte, creando un dibattito ancora aperto sulla questione.

Comments


Le ultime notizie

bottom of page