top of page

Dazi USA su Canada, Messico e Cina: cresce la preoccupazione internazionale

Luca Baj

L’amministrazione statunitense ha annunciato nuovi dazi su alcune importazioni provenienti da Canada, Messico e Cina, provocando reazioni preoccupate a livello globale. La misura, giustificata dall’intenzione di proteggere le industrie americane da pratiche commerciali considerate sleali, rischia di innescare nuove tensioni tra Washington e i suoi partner commerciali. Il Ministro dell’Economia italiano ha espresso timori per le conseguenze che questa decisione potrebbe avere sulle esportazioni europee, sottolineando la necessità di una risposta coordinata dell’Unione Europea. In particolare, l’Italia teme ripercussioni sui settori dell’automotive e dell’acciaio, già colpiti dalle precedenti ondate protezionistiche. La Commissione Europea sta valutando eventuali contromisure, ma resta il rischio di un’escalation che potrebbe avere effetti negativi sulla crescita economica globale.

Post correlati

Mostra tutti

Comentarios


pubblicità Collitude.jpg
pubblicità Art Ingenera.jpg
pubblicità EXTRA.jpg
pubblicità Carazita.jpg
bottom of page