top of page
Jlc news - blu.png

Russia propone accordo di pace a lungo termine mentre intensifica gli attacchi con droni sull'Ucraina

Il 24 febbraio 2025, in occasione del terzo anniversario dell'invasione dell'Ucraina, la Russia ha espresso la volontà di negoziare un accordo di pace duraturo che affronti le cause profonde del conflitto, piuttosto che un semplice cessate il fuoco sostenuto dagli Stati Uniti. Il vice ministro degli Esteri russo, Sergei Ryabkov, ha dichiarato che un cessate il fuoco senza una soluzione a lungo termine potrebbe portare a una rapida ripresa delle ostilità, con conseguenze ancora più gravi, comprese quelle per le relazioni russo-americane.


Parallelamente, nelle notti del 23 e 24 febbraio, l'Ucraina ha subito il più grande attacco con droni dall'inizio della guerra. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riferito che la Russia ha lanciato 267 droni in una sola notte, dei quali 257 sono stati intercettati o neutralizzati dalle difese aeree ucraine. Nonostante l'efficacia della risposta ucraina, gli attacchi hanno causato danni in cinque regioni del Paese.


Questi sviluppi si inseriscono in un contesto diplomatico complesso. Recenti colloqui tra rappresentanti russi e statunitensi a Riad non hanno chiarito il piano di pace proposto dal presidente Donald Trump per l'Ucraina. Inoltre, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che condanna l'aggressione russa all'Ucraina, con 93 voti a favore, tra cui quello dell'Italia, 18 contrari, tra cui Russia e Israele, e 65 astensioni, inclusi gli Stati Uniti.


La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito l'impegno dell'Unione Europea a sostenere l'Ucraina, annunciando l'intenzione di aumentare le sanzioni contro la Russia e di fornire garanzie di sicurezza sostenute dagli Stati Uniti. Von der Leyen ha inoltre sottolineato la necessità di accelerare l'invio di munizioni e armi a Kiev per rafforzare la difesa ucraina.


In questo scenario, l'Ucraina continua a chiedere il sostegno internazionale per far fronte all'aggressione russa, mentre la comunità internazionale osserva con attenzione l'evolversi della situazione, sperando in una soluzione diplomatica che possa porre fine al conflitto e garantire una pace duratura nella regione.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page