top of page

Protocollo d’intesa in relazione all’attuazione del MiCAR

piscitellidaniel

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) e la Banca d’Italia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a definire gli ambiti della cooperazione tra le due Autorità alla luce del Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCAR), relativo ai mercati delle cripto-attività, che introduce una disciplina armonizzata a livello europeo per l'emissione, l'offerta al pubblico e la prestazione di servizi aventi a oggetto cripto-attività.


Il quadro normativo in materia di MiCAR è stato completato dal decreto legislativo n. 129/2024, che ha attribuito alla Consob e alla Banca d’Italia poteri regolamentari, informativi, ispettivi e sanzionatori sui soggetti che offrono, emettono cripto-attività o prestano servizi per le cripto-attività, ripartiti secondo i criteri della vigilanza per finalità.


In tale ambito il Protocollo:

  • disciplina le modalità di esercizio dei poteri regolamentari delle due Autorità nei casi per i quali è previsto il rilascio di pareri o intese;

  • definisce lo scambio di informazioni acquisite nell’ambito dei controlli di rispettiva competenza e della collaborazione con altre Autorità europee nonché le modalità di cooperazione in materia ispettiva;

  • detta disposizioni per il coordinamento delle procedure per l’emanazione dei provvedimenti autorizzativi e di revoca per i quali è previsto il rilascio di pareri o intese tra le due Autorità;

  • contiene previsioni volte ad assicurare il coordinamento in caso di accertamento di irregolarità e di adozione di provvedimenti in relazione all’esercizio di poteri di vigilanza.


Il documento può essere consultato sui siti www.consob.it e www.bancaditalia.it.


12 marzo 2025




Fonte: consob.it

Comments


pubblicità Collitude.jpg
pubblicità Art Ingenera.jpg
pubblicità EXTRA.jpg
pubblicità Carazita.jpg
bottom of page