top of page
Jlc news - blu.png

Made in Italy, avanzo commerciale record nel 2024 nonostante il calo dell’export


Il 2024 si chiude con un bilancio positivo per il commercio estero italiano, grazie a un avanzo record di 104 miliardi di euro al netto dell’energia. Nonostante un lieve calo delle esportazioni dello 0,4%, il valore totale delle vendite all’estero ha raggiunto i 623 miliardi di euro. Il saldo commerciale complessivo è cresciuto da 34 miliardi nel 2023 a 55 miliardi, grazie soprattutto alla contrazione delle importazioni.

Tra i fattori chiave del risultato ci sono la resilienza di settori strategici come il food e la farmaceutica, che hanno registrato un nuovo record di esportazioni. Tuttavia, pesa la frenata dell’economia tedesca, principale partner commerciale dell’Italia, che ha ridotto la domanda di beni italiani del 5%. Allo stesso tempo, la Turchia si è rivelata un mercato in forte crescita per il Made in Italy, contribuendo a compensare le difficoltà nel mercato europeo.

Il contesto globale rimane incerto, con il rischio di nuove tensioni commerciali legate alle politiche protezionistiche degli Stati Uniti. Il di Donald Trump alla Casa Bianca potrebbe portare a un incremento dei dazi sulle esportazioni europee, influenzando negativamente il commercio italiano. Inoltre, il rallentamento economico della Germania e le incertezze geopolitiche rendono fondamentale diversificare i mercati di riferimento.

Per il 2025, l’Italia dovrà puntare su innovazione e competitività per mantenere la crescita dell’export. Investimenti in sostenibilità, digitalizzazione e nuove strategie commerciali saranno determinanti per affrontare le sfide globali e consolidare la posizione del Made in Italy sui mercati internazionali.

Comments


Le ultime notizie

bottom of page