top of page
Jlc news - blu.png

Italia e AI: approvato al Senato il nuovo disegno di legge


L’Italia compie un passo storico nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale (IA). Il Senato ha approvato il disegno di legge che definisce i principi generali per l’utilizzo dell’IA nel Paese, toccando temi fondamentali come la sicurezza nazionale, il diritto d’autore, la sanità e la cybersicurezza. Il provvedimento passa ora alla Camera per l’approvazione definitiva, ma già delinea il quadro normativo che guiderà l’adozione di questa tecnologia nei prossimi anni.

Uno dei punti chiave del Ddl riguarda la protezione dei dati e la sovranità digitale. Il governo intende obbligare i fornitori di IA destinati all’uso pubblico a installare i propri server sul territorio nazionale, garantendo maggiore sicurezza e controllo sui dati dei cittadini. Inoltre, il disegno di legge introduce incentivi fiscali per i ricercatori italiani e stranieri che scelgono di sviluppare progetti di intelligenza artificiale in Italia, favorendo l’innovazione e la competitività del Paese in un settore strategico.

Un altro aspetto cruciale è l’uso dell’IA nel settore sanitario. La nuova normativa stabilisce che l’IA possa supportare diagnosi e cure, ma senza sostituire la decisione dei medici. Inoltre, si rafforza la protezione dei dati sanitari con modifiche al Fascicolo Sanitario Elettronico, introducendo nuovi standard per la gestione delle informazioni sensibili. Allo stesso tempo, il governo punta a regolamentare l’uso dell’IA nel lavoro e nella pubblica amministrazione, garantendo trasparenza e rispetto dei diritti fondamentali.

Infine, il Ddl prevede investimenti fino a un miliardo di euro nei settori dell’intelligenza artificiale, della cybersicurezza e del calcolo quantistico. Questi fondi, gestiti da Cdp Venture Capital, serviranno a sostenere le imprese italiane del settore, creando un ecosistema tecnologico competitivo su scala globale. L’approvazione del Ddl rappresenta un primo passo fondamentale per il posizionamento dell’Italia nella corsa globale all’IA, con un approccio bilanciato tra innovazione, sicurezza e diritti dei cittadini.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page