Investimenti e crescita: il ruolo dello Stato nell'economia italiana
- Giuseppe Politi
- 29 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Confindustria ha recentemente sollecitato il governo italiano a implementare un pacchetto di sostegno agli investimenti da 8 miliardi di euro nei prossimi 3-5 anni. L'obiettivo è stimolare la crescita economica attraverso incentivi fiscali e una migliore allocazione dei fondi europei post-COVID.
La Legge di Bilancio 2025 prevede un rafforzamento dei controlli sull'utilizzo dei fondi statali, con l'intento di garantire che le risorse siano indirizzate efficacemente verso progetti che generino valore aggiunto per l'economia.
Tuttavia, l'efficacia di tali misure dipende dalla capacità dello Stato di attuare riforme strutturali che migliorino il contesto imprenditoriale, riducano la burocrazia e favoriscano l'innovazione. Solo attraverso un approccio integrato che combini incentivi finanziari e riforme istituzionali sarà possibile rilanciare gli investimenti e stimolare una crescita sostenibile.
Comments