top of page
Jlc news - blu.png

Francia: dal 1° luglio 2025 stop al fumo in parchi, spiagge e impianti sportivi

A partire dal 1° luglio 2025, in Francia entrerà in vigore un nuovo divieto nazionale che proibisce il fumo in numerosi spazi pubblici all'aperto, tra cui parchi, spiagge, giardini pubblici, fermate degli autobus, impianti sportivi e aree adiacenti alle scuole. L'iniziativa, annunciata dalla ministra della Salute Catherine Vautrin, si inserisce nel piano nazionale contro il tabagismo 2023-2027, con l'obiettivo di proteggere in particolare i bambini dall'esposizione al fumo passivo e di promuovere una "prima generazione senza tabacco".


Dettagli del divieto e sanzioni previste

Il divieto si applicherà a tutte le spiagge, parchi, giardini pubblici, fermate degli autobus, impianti sportivi e aree circostanti le scuole. Le violazioni saranno punite con una multa fino a 135 euro, e il rispetto della normativa sarà monitorato dalla polizia municipale.


Esclusioni e misure future

Attualmente, il divieto non include le terrazze dei caffè e l'uso di sigarette elettroniche. Tuttavia, il governo sta valutando ulteriori restrizioni per le sigarette elettroniche, come la riduzione della nicotina e degli aromi attrattivi, con l'intento di implementare queste misure entro il primo semestre del 2026.


Contesto e supporto pubblico

La misura estende a livello nazionale una politica già adottata in oltre 1.500 comuni francesi, che hanno istituito circa 7.000 spazi liberi dal fumo. Secondo un sondaggio, il 78% dei cittadini francesi approva l'estensione di queste aree.


Dati sul consumo di tabacco in Francia

Il consumo di tabacco in Francia ha mostrato una tendenza al ribasso negli ultimi anni. Nel 2023, il 23,1% degli adulti dichiarava di fumare quotidianamente, il livello più basso registrato dal 1990. Tra i minori di 17 anni, la percentuale di fumatori è scesa dal 25% nel 2017 al 16% nel 2022. Tuttavia, l'uso delle sigarette elettroniche è aumentato, con il 6,1% della popolazione che ne fa uso quotidiano, rispetto al 2% nel 2017.


Impatto sulla salute pubblica

Il tabacco rimane la principale causa di morte evitabile in Francia, con circa 75.000 decessi attribuiti ogni anno, pari a circa 200 morti al giorno. Il 60% di questi decessi è dovuto al cancro, mentre il 18% è causato da malattie cardiovascolari.


Iniziative simili in Europa

La Francia si unisce ad altri paesi europei che hanno adottato misure restrittive contro il fumo in spazi pubblici. Nel Regno Unito, è stato annunciato un divieto simile nel 2024. In Spagna, alcune regioni hanno vietato il fumo sulle spiagge, mentre la Svezia ha proibito il fumo nelle terrazze dei ristoranti, alle fermate degli autobus, sulle piattaforme ferroviarie e nei cortili delle scuole dal 2019.


Obiettivi futuri

Il governo francese mira a ridurre ulteriormente il consumo di tabacco, con l'obiettivo di creare una "generazione senza tabacco" entro il 2032. Le misure adottate, tra cui l'aumento del prezzo delle sigarette e l'estensione delle aree libere dal fumo, sono parte integrante di questa strategia.


Il divieto che entrerà in vigore il 1° luglio rappresenta un passo significativo nella lotta contro il tabagismo in Francia, con l'intento di proteggere la salute pubblica e promuovere ambienti più sani per tutti i cittadini.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page