Elon Musk si prepara a lasciare il DOGE: un addio che rafforza la missione?
- piscitellidaniel
- 29 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Elon Musk ha annunciato l'intenzione di ridurre significativamente il suo coinvolgimento nel Department of Government Efficiency (DOGE), l'organismo creato dall'amministrazione Trump per snellire la burocrazia federale e tagliare la spesa pubblica. Durante una conference call con gli azionisti, Musk ha dichiarato: "Probabilmente il mese prossimo, il tempo che dedicherò al Doge diminuirà significativamente".
Il DOGE, acronimo che richiama la criptovaluta Dogecoin, è stato istituito nel gennaio 2025 come organizzazione temporanea sotto l'egida dello United States DOGE Service, con l'obiettivo di modernizzare la tecnologia e massimizzare l'efficienza governativa. Musk, nominato a capo del dipartimento, ha guidato iniziative volte a ridurre gli sprechi e le spese federali, tra cui la chiusura di agenzie governative e la riduzione del personale.
La decisione di Musk di fare un passo indietro coincide con un periodo difficile per Tesla, la sua azienda automobilistica. Nel primo trimestre del 2025, Tesla ha registrato un calo del 20% nelle vendite e una diminuzione degli utili di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questi risultati hanno sollevato preoccupazioni tra gli investitori, alcuni dei quali ritengono che l'impegno politico di Musk abbia distolto la sua attenzione dalla gestione dell'azienda.
Nonostante l'annuncio di Musk, la data esatta delle sue dimissioni dal DOGE non è stata resa nota. Secondo quanto riportato dal Washington Post, il suo status di dipendente governativo dovrebbe scadere a fine maggio. Musk ha espresso frustrazione per quelli che considera attacchi sgradevoli e immorali da parte della sinistra, ma ha anche affermato che le sue dimissioni non diminuiranno il potere o l'operato del DOGE.
Il DOGE ha suscitato controversie sin dalla sua creazione. Alcuni membri del Partito Democratico hanno messo in dubbio la legittimità costituzionale dell'organizzazione, sostenendo che non ha l'autorità per compiere determinate azioni. Inoltre, le attività del DOGE, come la chiusura di agenzie e la riduzione del personale, hanno portato a proteste e cause legali.
Parallelamente, Musk ha continuato a promuovere la criptovaluta Dogecoin. Nel 2021, ha annunciato che la sua azienda SpaceX avrebbe lanciato la missione DOGE-1, un satellite finanziato interamente con Dogecoin, con l'obiettivo di raccogliere dati sulla Luna e trasmettere immagini e arte digitale sulla Terra. Questa iniziativa ha rafforzato l'associazione tra Musk e la criptovaluta, contribuendo a incrementarne la popolarità e il valore di mercato.
Comentários