top of page
Jlc news - blu.png

Dazi USA e Impatto sull’Eurozona: L'Allarme della BCE



L’introduzione di dazi del 25% sulle importazioni europee da parte degli Stati Uniti potrebbe avere un impatto significativo sull’economia dell’Eurozona. Secondo la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, la crescita economica dell’area dell’euro subirebbe una riduzione di circa 0,3 punti percentuali nel primo anno. Se l’Unione Europea dovesse rispondere con tariffe equivalenti sulle importazioni americane, l’effetto negativo si amplierebbe fino a mezzo punto percentuale.

Lagarde ha sottolineato che la risposta migliore alle tensioni commerciali non dovrebbe essere il protezionismo, ma un’ulteriore apertura al commercio globale. Rafforzare gli accordi commerciali con altri partner internazionali e approfondire il Mercato Unico Europeo sono strategie chiave per ridurre la vulnerabilità dell’economia europea alle tensioni geopolitiche. Il Mercato Unico, infatti, ha già aggiunto tra il 12% e il 22% al PIL dell’UE nei suoi primi 30 anni e ha raddoppiato il commercio tra gli Stati membri.

Nonostante le incertezze legate ai dazi, l’economia dell’Eurozona mostra segnali contrastanti. Il settore manifatturiero è ancora in difficoltà, mentre il comparto dei servizi rimane resiliente. La BCE prevede una crescita dell’0,9% nel 2025, in lieve miglioramento nei due anni successivi. Inoltre, il processo di disinflazione è in corso: a febbraio l’inflazione è scesa al 2,3%, mentre l’inflazione core (che esclude energia e cibo) è calata al 2,6%. Tuttavia, il calo dell’inflazione non basta ancora a garantire un allentamento della politica monetaria.

Sul fronte dei tassi di interesse, Lagarde ha ribadito che la BCE non prenderà impegni anticipati, mantenendo un approccio dipendente dai dati economici. Il messaggio ai mercati è chiaro: la politica monetaria continuerà ad essere prudente, valutando di volta in volta l’impatto delle condizioni macroeconomiche e delle tensioni commerciali globali.

Comments


Le ultime notizie

bottom of page