top of page
Tutti gli articoli


Tasse più alte per le banche, ma il conto rischiano di pagarlo i clienti
Il confronto tra governo e banche sulle nuove imposte rischia di avere ripercussioni dirette su famiglie e imprese. Palazzo Chigi punta a incrementare del 2% l’Irap sugli istituti di credito tra il 2026 e il 2028, per un gettito aggiuntivo di 4 miliardi, cui si aggiungerebbero 1,6 miliardi derivanti dal contributo volontario che permetterebbe alle banche di affrancare le riserve al 27,5% anziché al 40%. In totale, circa 10 miliardi in più all’Erario nel triennio. Un importo r
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


La definizione delle liti tributarie pendenti, c'è ancora tempo
Con la legge di bilancio 2023, il Governo ha introdotto la possibilità di una definizione agevolata delle liti pendenti avanti le Corti...
17 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
Entrate tributarie: Mef, nei primi dieci mesi dell’anno in crescita di 38 miliardi (+10,2%)
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel periodo gennaio-ottobre 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base...
5 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Reati tributari: utilizzo di fatture false
Nel caso in cui vengono utilizzate fatture false per ridurre i costi nella dichiarazione dei redditi e per detrarre l'Iva in...
15 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page
