top of page
Tutti gli articoli


Il carattere “confessorio” dell’annotazione contabile delle fatture commerciali
Avv. Riccardo Paglia e Avv. Alfredo Talenti - Lègister Avvocati La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 3581, pubblicata l’8...
9 lug 2024Tempo di lettura: 4 min
Finanziamento soci: postergazione nel rimborso e aumenti di capitale
Avv. Chiara Mantelli - Lègister Avvocati Sommario Elementi che caratterizzano il finanziamento soci rispetto ad altre forme di dotazione...
8 lug 2024Tempo di lettura: 5 min
Applicabilità delle misure protettive al concordato semplificato
Avv. Riccardo Paglia e Avv. Alfredo Talenti - Lègister Avvocati Per l’imprenditore che intenda accedere agli strumenti di regolazione...
5 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
La legittimazione processuale dei fondi comuni d’investimento
Avv. Cino Raffa Ugolini - Lègister Avvocati I fondi comuni d’investimento sono gestiti dalle società di gestione (SGR). Quando opera sul...
4 lug 2024Tempo di lettura: 4 min
FRANCIA - Recepimento della direttiva comunitaria sull’Agenzia: un cantiere ancora aperto
Laurent SCARNA - Avvocato del Foro di Milano - Avocat au Barreau de LYON - Lègister Avvocati La disciplina dell’agenzia nei singoli Paesi...
14 giu 2024Tempo di lettura: 5 min
La composizione negoziata della crisi d’impresa: caratteristiche e dati statistici
Avv. Riccardo Paglia e Avv. Alfredo Talenti - Lègister Avvocati La composizione negoziata della crisi, nel sistema delineato dal Codice...
11 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
Doppio binario per le azioni di classe in Italia
Avv. Cino Raffa Ugolini - Lègister Avvocati Dallo scorso 25 giugno la class action in Italia viaggia su due diversi binari: il Dlgs...
11 giu 2024Tempo di lettura: 6 min
Si avvicina la scadenza per gli obblighi in materia di whistleblowing
Avv. Giulio Rivera - Lègister Avvocati Per ottemperare al D.lgs. n. 24/2023 (di attuazione della Direttiva UE 1937/2019) riguardante la...
21 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
Si avvicina la scadenza per gli obblighi in materia di whistleblowing
Avv. Giulio Rivera - Lègister Avvocati Per ottemperare al D.lgs. n. 24/2023 (di attuazione della Direttiva UE 1937/2019) riguardante la...
21 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
Si avvicina la scadenza per gli obblighi in materia di whistleblowing
Avv. Giulio Rivera - Lègister Avvocati Per ottemperare al D.lgs. n. 24/2023 (di attuazione della Direttiva UE 1937/2019) riguardante la...
21 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Violazione obblighi informativi bancari: presunzione di risarcibilità del danno al cliente
La terza sezione della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 7288 del 13 marzo 2023, ha ribadito che in capo all’intermediario...
3 mag 2023Tempo di lettura: 3 min


Whistleblowing: approvato il Decreto legislativo attuativo della Direttiva europea
A cura di Lègister Il 15 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo di attuazione della Direttiva UE...
5 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


Le nuove tabelle milanesi di liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale
A cura di Lègister In data 28 giugno 2022 l’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano ha pubblicato le nuove “Tabelle integrate a...
5 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


D.Lgs. 231: anche se il reato è prescritto deve essere accertata la responsabilità dell’ente
A cura di Lègister In tema di responsabilità degli enti ex D.L.gs.231/2001, anche nel caso in cui il reato presupposto contestato al...
5 apr 2023Tempo di lettura: 1 min


Risanamento e composizione negoziata della Crisi d'Impresa
A cura di Lègister. La composizione negoziata della crisi d’impresa è uno strumento normativo introdotto di recente con lo scopo di...
5 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


Risanamento e composizione negoziata della Crisi d'Impresa
A cura di Lègister. La composizione negoziata della crisi d’impresa è uno strumento normativo introdotto di recente con lo scopo di...
5 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


E' possibile registrare le conversazioni con i colleghi di lavoro per tutelarsi?
A cura di Lègister. In una recente sentenza n. 28398 del 29/09/2022 la Corte di Cassazione ha affermato che la registrazione di una...
5 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


E' possibile registrare le conversazioni con i colleghi di lavoro per tutelarsi?
A cura di Lègister. In una recente sentenza n. 28398 del 29/09/2022 la Corte di Cassazione ha affermato che la registrazione di una...
5 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


La sorte del contratto di mutuo fondiario nel caso in cui venga superato il limite di finanziabilità
A cura di Lègister. Con la sentenza n. 33719 del 16 novembre 2022, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione (rel. Lamorgese)...
5 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


Fusioni, scissioni e trasformazioni transfrontaliere
Lo schema di Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2121 è attualmente al parere delle commissioni parlamentari. Lo...
5 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
bottom of page