top of page
Jlc news - blu.png

Trump lancia la "Gold Card": permesso di soggiorno da 5 milioni di dollari per attrarre investitori facoltosi

Il 26 febbraio 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione della "Gold Card", un nuovo permesso di soggiorno destinato a cittadini stranieri benestanti. Questo visto speciale, disponibile al costo di 5 milioni di dollari, consentirà ai titolari di vivere e lavorare legalmente negli Stati Uniti, offrendo inoltre un percorso privilegiato verso la cittadinanza americana.


Dettagli del programma "Gold Card"

Durante una conferenza stampa nello Studio Ovale, Trump ha delineato le caratteristiche principali della "Gold Card". Questo nuovo permesso sostituirà l'attuale programma EB-5, che prevedeva l'ottenimento della residenza permanente attraverso investimenti significativi in progetti che creano posti di lavoro negli Stati Uniti. Il Segretario al Commercio, Howard Lutnick, ha specificato che il lancio ufficiale del programma è previsto entro le prossime due settimane. Lutnick ha inoltre sottolineato che i candidati saranno sottoposti a rigorosi controlli per garantire che siano "cittadini globali di prim'ordine".


Obiettivi economici e finanziari

L'introduzione della "Gold Card" mira a generare entrate significative per il governo federale. Trump ha espresso l'auspicio di vendere fino a un milione di queste carte, il che potrebbe portare a un incasso totale di 5.000 miliardi di dollari. Questi fondi sarebbero destinati alla riduzione del debito pubblico e al finanziamento di progetti infrastrutturali e sociali. Il presidente ha inoltre evidenziato che l'afflusso di individui facoltosi contribuirà positivamente all'economia nazionale attraverso investimenti, spesa al consumo e pagamento di tasse.


Critiche e controversie

Nonostante le potenziali entrate, il programma ha suscitato diverse critiche. Alcuni analisti sostengono che la "Gold Card" possa favorire l'ingresso di individui la cui ricchezza potrebbe avere origini dubbie, sollevando preoccupazioni riguardo al riciclaggio di denaro e alla sicurezza nazionale. Altri ritengono che la vendita di permessi di soggiorno possa minare i principi fondamentali del sistema di immigrazione statunitense, privilegiando la ricchezza rispetto al merito o alle competenze.


Implicazioni per la politica migratoria

L'annuncio della "Gold Card" si inserisce in un contesto di politiche migratorie restrittive adottate dall'amministrazione Trump. Mentre si propone di attrarre investitori facoltosi, il governo ha contemporaneamente intensificato le misure contro l'immigrazione irregolare, includendo la chiusura dell'app CPB One, che permetteva ai migranti di prenotare appuntamenti per l'ingresso legale nel paese. Questa apparente dicotomia nelle politiche migratorie ha alimentato il dibattito pubblico sulla direzione e l'equità del sistema di immigrazione degli Stati Uniti.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page