Rottamazione-quater: pagamento della rata entro il 9 giugno per mantenere i benefici fiscali
- piscitellidaniel
- 5 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Il termine per il pagamento della rata della Rottamazione-quater, inizialmente fissato al 31 maggio 2025, è stato esteso fino al 9 giugno 2025 grazie ai cinque giorni di tolleranza previsti dalla normativa vigente. Questa scadenza riguarda i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali e sono in regola con i versamenti precedenti. Il rispetto di questa scadenza è fondamentale per mantenere i benefici previsti dalla misura, che consente di estinguere i debiti fiscali senza sanzioni, interessi e aggio.
Modalità di pagamento
I contribuenti devono utilizzare i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute inviata dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione. Questi moduli sono disponibili anche in copia sul sito ufficiale dell'Agenzia. Il pagamento può essere effettuato attraverso diversi canali:
Banche e sportelli bancomat (ATM) abilitati ai servizi di pagamento Cbill
Internet banking
Uffici postali
Tabaccai e circuiti Sisal e Lottomatica
Portale
App Equiclick tramite la piattaforma pagoPa
Sportelli dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, previo appuntamento
Conseguenze del mancato pagamento
In caso di mancato pagamento, pagamento oltre il termine ultimo o per importi parziali, la legge prevede la perdita dei benefici della definizione agevolata. Gli importi già corrisposti saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute. È quindi essenziale rispettare la scadenza del 9 giugno 2025 per evitare la decadenza dal beneficio.
Esclusioni e riammissioni
Il pagamento della rata del 31 maggio non riguarda i contribuenti che, entro il 30 aprile 2025, hanno presentato la domanda di riammissione alla Rottamazione-quater ai sensi della legge n. 15/2025 di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024). Per questi contribuenti, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione invierà entro la fine di giugno una comunicazione con l'ammontare delle somme dovute e i moduli di pagamento, con la prima scadenza fissata al 31 luglio 2025.
Servizi online e assistenza
Per facilitare i pagamenti, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione mette a disposizione dei contribuenti diversi servizi online. Nell'area riservata del sito ufficiale è possibile scaricare la Comunicazione delle somme dovute e i moduli di pagamento. Inoltre, è disponibile il servizio "ContiTu", che consente di scegliere di pagare in via agevolata soltanto alcuni degli avvisi/cartelle contenuti nella Comunicazione delle somme dovute. Per accedere a questo servizio, è necessario compilare la richiesta nella sezione dedicata alla Definizione agevolata sul sito dell'Agenzia.
Importanza della scadenza
La scadenza del 9 giugno 2025 rappresenta un'opportunità per i contribuenti di regolarizzare la propria posizione fiscale beneficiando delle agevolazioni previste dalla Rottamazione-quater. È fondamentale rispettare i termini e le modalità di pagamento per evitare la decadenza dal beneficio e l'applicazione di sanzioni e interessi. Per qualsiasi dubbio o necessità di assistenza, è consigliabile consultare il sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione o contattare direttamente gli sportelli competenti.
コメント