top of page
Jlc news - blu.png

Regno Unito: Introduzione dell'Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA) per i Cittadini Europei

A partire dal 2 aprile 2025, il Regno Unito ha implementato un nuovo requisito per i viaggiatori provenienti dai paesi dell'Unione Europea: l'Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA). Questo sistema, simile all'ESTA statunitense, è stato introdotto con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza alle frontiere e semplificare il processo di ingresso nel paese.​


Cos'è l'ETA e Chi Ne Ha Bisogno

L'ETA è un'autorizzazione digitale obbligatoria per tutti i cittadini europei che intendono recarsi nel Regno Unito per soggiorni brevi, fino a sei mesi, per motivi di turismo, affari o visite a familiari e amici. Sono esentati da questo requisito i cittadini britannici e irlandesi, coloro che possiedono un visto valido o un permesso di residenza nel Regno Unito, nonché i viaggiatori in transito che non superano i controlli di frontiera. 


Procedura di Richiesta dell'ETA

La richiesta dell'ETA può essere effettuata online tramite l'applicazione ufficiale "UK ETA" o attraverso il sito web del governo britannico. Per completare la domanda, è necessario disporre di un passaporto biometrico valido, un indirizzo email e una carta di credito o debito per il pagamento della tassa di elaborazione. Durante la procedura, verrà richiesto di fornire informazioni personali, dettagli del passaporto, una fotografia conforme ai requisiti stabiliti e di rispondere a domande relative alla sicurezza. ​


Costi e Validità dell'Autorizzazione

Al momento dell'introduzione, la tassa per l'ETA è stata fissata a 10 sterline (circa 12 euro), con un aumento previsto a 16 sterline (circa 19 euro) a partire dal 9 aprile 2025. L'autorizzazione ha una validità di due anni o fino alla scadenza del passaporto associato, permettendo ingressi multipli nel Regno Unito per soggiorni di breve durata.


Tempi di Elaborazione e Raccomandazioni

Il governo britannico consiglia di presentare la domanda di ETA almeno tre giorni prima della data di partenza prevista, poiché l'elaborazione può richiedere fino a 72 ore. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, le decisioni vengono comunicate in tempi più brevi. È fondamentale assicurarsi che tutte le informazioni fornite siano accurate e che il passaporto utilizzato per la richiesta sia lo stesso con cui si intende viaggiare. ​


Obiettivi del Sistema ETA

L'introduzione dell'ETA rientra negli sforzi del Regno Unito per modernizzare e digitalizzare i controlli alle frontiere, migliorando la sicurezza e facilitando l'ingresso dei viaggiatori. Questo sistema consente alle autorità di effettuare controlli preliminari sui visitatori prima del loro arrivo, contribuendo a prevenire eventuali minacce alla sicurezza nazionale. ​


Confronto con Altri Sistemi di Autorizzazione

Il concetto di autorizzazione elettronica di viaggio non è nuovo e viene utilizzato da diversi paesi per gestire l'ingresso dei visitatori esenti da visto. Ad esempio, gli Stati Uniti richiedono l'ESTA, mentre l'Australia utilizza l'Electronic Travel Authority (ETA). L'Unione Europea prevede di introdurre un sistema simile, l'ETIAS, entro il 2025, che sarà richiesto ai cittadini di paesi terzi esenti da visto per entrare nello spazio Schengen. 


Implicazioni per i Viaggiatori Europei

Per i cittadini europei, l'introduzione dell'ETA rappresenta un cambiamento significativo nelle procedure di viaggio verso il Regno Unito. È essenziale che i viaggiatori siano consapevoli di questo nuovo requisito e pianifichino di conseguenza, assicurandosi di ottenere l'autorizzazione prima della partenza per evitare inconvenienti ai controlli di frontiera.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page