Fondi di coesione: 4,5 miliardi per 818 progetti comunali
- piscitellidaniel
- 14 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Il 14 febbraio 2025, il governo italiano ha annunciato l'assegnazione di 4,5 miliardi di euro ai comuni, destinati a finanziare 818 interventi nell'ambito dei Fondi di Coesione. Questi fondi mirano a ridurre i divari territoriali e a promuovere uno sviluppo equilibrato su tutto il territorio nazionale.
Distribuzione dei Fondi
Le risorse sono state allocate attraverso 23 accordi stipulati tra il governo e le regioni tra settembre 2023 e novembre 2024. I comuni e le città metropolitane svolgono un ruolo cruciale nell'attuazione di questi progetti, molti dei quali avranno un impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini.
Principali Interventi Finanziati
Firenze: 113 milioni di euro sono destinati al primo lotto della tramvia che collegherà l'aeroporto al polo scientifico.
Bari: 88 milioni di euro finanzieranno il completamento del piano di raccolta differenziata dei rifiuti, la realizzazione del Parco del Castello e il recupero dell'area ex Villaggio Azzurro presso l'aeroporto "Gino Lisa" per la Protezione Civile.
Palermo: Oltre 68 milioni di euro saranno utilizzati per la riqualificazione dell'ex Fiera del Mediterraneo (30 milioni), dell'asse Notarbartolo-Malaspina-Lolli (13 milioni) e del waterfront "Crispi" (12,5 milioni).
Napoli: 31,6 milioni di euro sono destinati principalmente all'impiantistica sportiva, inclusi il Palazzetto di via Stadera e la Cittadella di Via Ulisse Prota Giurleo.
Settori Prioritari
I settori maggiormente interessati dai finanziamenti sono:
Trasporti e Mobilità: Numerosi progetti mirano a migliorare la rete di trasporto pubblico locale e le infrastrutture viarie.
Ambiente e Gestione dei Rifiuti: Interventi significativi sono previsti per la gestione sostenibile dei rifiuti e la riqualificazione di aree verdi urbane.
Riqualificazione Urbana: Diversi progetti puntano al recupero e alla valorizzazione di aree urbane degradate.
Obiettivi e Sfide
L'obiettivo principale di questi investimenti è promuovere uno sviluppo territoriale equilibrato, migliorando la qualità della vita nelle comunità locali e riducendo le disparità tra le diverse aree del paese. Tuttavia, la capacità di attuazione dei programmi rappresenta una sfida significativa, data la complessità e l'ampiezza degli interventi previsti.
Commentaires