Dalle authorities alla politica e non solo: parterre di ospiti stellare al Salone del Risparmio 2025
- piscitellidaniel
- 23 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Il Salone del Risparmio 2025, svoltosi dal 15 al 17 aprile presso l’Allianz MiCo di Milano, ha confermato il suo ruolo centrale nel panorama europeo del risparmio gestito, attirando oltre 21.000 partecipanti tra professionisti del settore, istituzioni e pubblico generalista. La quindicesima edizione dell’evento, organizzato da Assogestioni, ha visto la partecipazione di un parterre di ospiti di alto profilo, provenienti da diverse aree: istituzioni comunitarie, autorità italiane, politica nazionale, mondo accademico e imprenditoriale.
Tra i rappresentanti delle istituzioni comunitarie, hanno preso parte alla manifestazione Mario Nava, Director General della Directorate-General for Employment, Social Affairs and Inclusion presso la Commissione Europea; Claudia Guagliano, Head of Unit, Consumer Sustainability and Innovation Analysis dell’ESMA; Gemma Feliciani, Direttrice presso la Banca Europea degli Investimenti; e Giovanni Sabatini, Presidente indipendente della Commissione Industria T+1 dell'UE.
Per quanto riguarda le autorità italiane, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha aperto i lavori con un intervento focalizzato sulle sfide del sistema finanziario europeo e sull'importanza di indirizzare il risparmio verso investimenti produttivi. A lui si sono uniti altri esponenti di rilievo, come il sottosegretario al Mef Federico Freni e il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Claudio Durigon.
Dal mondo politico, hanno partecipato Enrico Letta, EU Rapporteur on the Future of the Single Market e Presidente dell’Istituto Jacques Delors, e Giulio Tremonti, ex Ministro dell’Economia e attuale Presidente dell’Aspen Institute.
Il mondo accademico è stato rappresentato da figure di spicco come Emanuela Notari, esperta in longevity economy e planning; Leonardo Luca Etro, rettore dell’Università Bocconi; Stefano Caselli, Dean della SDA Bocconi School of Management; Chiara Tintori, politologa e docente all’Università Cattolica; Paola Profeta, Professoressa Ordinaria di Scienza delle Finanze presso l’Università Bocconi; Giuliano Noci, titolare della cattedra di Strategia & Marketing al Politecnico di Milano; Giacomo Morri, Associate Professor of Practice di Corporate Finance & Real Estate presso SDA Bocconi; e Paolo Antonio Cucurachi, Professore Ordinario all’Università del Salento.
L'evento ha visto anche la partecipazione di personalità provenienti dal mondo dello spettacolo e dello sport, come gli ex calciatori Gianluigi Buffon e Alessandro Costacurta, oltre che Giovanni Storti, attivista e membro del trio 'Aldo, Giovanni e Giacomo', e il duo comico Ale&Franz.
Il Salone del Risparmio 2025 ha offerto un programma ricco di conferenze, tavole rotonde e workshop, affrontando temi cruciali per il settore, tra cui la longevità, l'innovazione tecnologica, la sostenibilità e l'educazione finanziaria. La manifestazione ha rappresentato un'importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti gli attori dell'industria del risparmio gestito.
Komentarze