BlackRock acquisisce i porti di Panama: un cambio strategico sotto la pressione degli Stati Uniti
- piscitellidaniel
- 4 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Il conglomerato di Hong Kong CK Hutchison Holdings ha annunciato la vendita della sua partecipazione di controllo nella Panama Ports Company (PPC) a un consorzio guidato dall'americana BlackRock Inc., per un valore complessivo di circa 22,8 miliardi di dollari. Questa transazione trasferisce la gestione dei porti di Balboa e Cristóbal, situati rispettivamente sul lato Pacifico e Atlantico del Canale di Panama, sotto il controllo statunitense.
Dettagli dell'operazione
L'accordo prevede la cessione di una partecipazione del 90% nella Panama Ports Company e dell'80% nelle sussidiarie operative in 23 paesi. Il consorzio acquirente include, oltre a BlackRock, Global Infrastructure Partners e Terminal Investment Limited, la divisione portuale della Mediterranean Shipping Company. La transazione, che comprende anche 5 miliardi di dollari di debito, richiede l'approvazione del governo panamense per essere finalizzata.
Contesto geopolitico e pressioni statunitensi
La vendita avviene in un contesto di crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina riguardo al controllo delle infrastrutture strategiche globali. Il presidente Donald Trump ha ripetutamente espresso preoccupazioni sul presunto controllo cinese del Canale di Panama, nonostante il governo panamense abbia sempre mantenuto la gestione autonoma del canale dal 1999. Le accuse di Trump hanno alimentato timori sulla sicurezza nazionale degli Stati Uniti e sulla possibilità che la Cina possa influenzare il traffico marittimo attraverso il canale.
In risposta a queste preoccupazioni, il segretario di Stato Marco Rubio ha visitato Panama all'inizio di febbraio, esortando le autorità locali a ridurre l'influenza cinese sul canale. Successivamente, Panama ha annunciato il ritiro dalla Belt and Road Initiative della Cina, segnando una presa di distanza dalle iniziative infrastrutturali cinesi nella regione.
Reazioni delle parti coinvolte
Frank Sixt, co-amministratore delegato di CK Hutchison, ha dichiarato che la transazione è il risultato di un processo competitivo rapido e discreto, sottolineando che l'accordo è di natura puramente commerciale e non correlato alle recenti notizie politiche riguardanti i porti di Panama. Tuttavia, l'operazione è stata percepita come una risposta alle pressioni politiche degli Stati Uniti per ridurre l'influenza cinese sulle infrastrutture strategiche nella regione.
Implicazioni future
L'acquisizione dei porti di Panama da parte di un consorzio guidato da BlackRock rappresenta un cambiamento significativo nella gestione delle infrastrutture chiave del Canale di Panama. Questo sviluppo potrebbe influenzare le dinamiche geopolitiche nella regione e il controllo delle rotte commerciali globali. Resta da vedere come questa transazione influenzerà le relazioni tra Stati Uniti, Cina e Panama nel contesto della competizione per l'influenza sulle infrastrutture strategiche mondiali.
Comentários