top of page
Tutti gli articoli


Festival dell’Economia di Trento: tutti i numeri della 20^ edizione
Grande partecipazione di pubblico nelle 18 sale e 4 piazze cittadine che hanno accolto oltre 300 eventi, con 40.000 presenze complessive...
26 magTempo di lettura: 9 min


Orsini: per salvare la competitività, meno burocrazia, le imprese unite e un piano europeo
A conclusione della ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, il dialogo tra Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore e...
26 magTempo di lettura: 3 min


Il Festival dell’Economia di Trento, il futuro dell’Europa al centro del confronto
Si è conclusa oggi pomeriggio, dopo quattro intensi giorni di eventi, la XX edizione del Festival dell’Economia di Trento, organizzato...
26 magTempo di lettura: 5 min


Esperti e istituzioni a confronto per costruire il futuro dell’occupazione
In un contesto di profondi cambiamenti economici, sociali e tecnologici, il tema del lavoro torna al centro della ventesima edizione del...
26 magTempo di lettura: 3 min


Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi oggi a Trento
Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha incontrato oggi a Trento il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti prima di...
26 magTempo di lettura: 1 min


Bambini, giovani, anziani: la qualità della vita nei territori
L’indagine del Sole 24 Ore sulla Qualità della vita per fasce d’età è stata presentata in anteprima al Festival dell’Economia di Trento,...
26 magTempo di lettura: 3 min


L’economia sociale al centro del Festival dell’Economia di Trento
L’economia sociale si afferma come motore di sviluppo equo e sostenibile, trovando pieno riconoscimento nel contesto del Festival...
26 magTempo di lettura: 2 min


Castagnoli e Fabbrini: "L' Europa sta cambiando e gli Usa ci considerano rivali: momento delicato"
"L’Europa tra minacce e opportunità": un tema tornato più volte, sotto diverse angolature, nei panel del Festival dell’Economia di...
26 magTempo di lettura: 2 min


Le nuove sfide delle agenzie viaggi, tra overtourism, prenotazioni fai-da-te e certificazioni green
Tra digitalizzazione, nuove abitudini di viaggio, sostenibilità e sfide professionali, il mondo delle agenzie viaggi si trasforma. A...
26 magTempo di lettura: 3 min


Nucleare, una scelta strategica per il futuro dell’energia
Il dibattito sul ritorno del nucleare in Italia è tornato in primo piano con il panel “Quale nucleare e a quali condizioni”, svoltosi...
26 magTempo di lettura: 3 min


Il declino della fertilità in Italia e nel mondo: la lezione del Nobel per l'Economia 2000 James J. Heckman
Il premio Nobel per l’Economia 2000 James J. Heckman, docente e direttore del Center for the Economics of Human Development...
26 magTempo di lettura: 3 min


Il futuro delle imprese: come conciliare economia, equità e sostenibilità
Valore e convenienza della sostenibilità, tra norme e innovazione, riduzione gender gap e convivenza intergenerazionale. Sono tante e...
25 magTempo di lettura: 4 min


Al seminario "Jean-Paul Fitoussi", il Nobel per l'Economia 2006 Edmund Phelps
Intenso, commovente, denso di contenuti che trascendono la stessa scienza economica: così potremmo definire il seminario Jean-Paul...
25 magTempo di lettura: 3 min


Sfide e opportunità della pianificazione e gestione delle infrastrutture in Italia
All’interno della ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, uno sguardo sulla situazione delle infrastrutture nel nostro...
25 magTempo di lettura: 2 min


"Progresso e salari non vanno sempre assieme . L’Ai non farà eccezione"
“Cresce la produttività, ma non i salari. Senza regole e visione pubblica, a guadagnare saranno in pochi. E la democrazia rischia di...
25 magTempo di lettura: 2 min


L’astronauta Parmitano tra cambiamenti climatici, comunicazione satellitare e il futuro delle esplorazioni spaziali
“Il futuro dell’esplorazione spaziale? Ora c’è un fortissimo interesse, politico e non solo, a ritornare sulla Luna, esplorando parti che...
25 magTempo di lettura: 3 min


Intelligenza Artificiale, l’Arabia Saudita pronta alla competizione globale
Negli ultimi anni, l’Arabia Saudita ha adottato un piano strategico per diversificare la propria economia, cercando di ridurre la...
25 magTempo di lettura: 2 min


Tempi facili, problemi grandi: Tremonti e il futuro inquieto dell’Europa
Al Festival dell’Economia di Trento, l’incontro andato in scena questa mattina al Cinema Vittoria ha avuto il sapore del monito e della...
25 magTempo di lettura: 3 min


Donne e impresa, tra opportunità e ostacoli strutturali
Come sostenere davvero l’imprenditoria femminile? È questo il nodo affrontato oggi al Festival dell’Economia di Trento nell’incontro...
25 magTempo di lettura: 3 min


La situazione industriale globale e la cooperazione tra Usa, Cina ed Europa
La situazione industriale globale e la cooperazione tra Usa, Cina ed Europa è stato il tema al centro del panel tenutosi stamattina in...
25 magTempo di lettura: 4 min
bottom of page