top of page
All Articles
5 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
Brooks: “Il segreto per la felicità è l'infelicità”
Nella suggestiva cornice del Teatro Sociale di Trento, Arthur Brooks, professore all'Università di Harvard ha dialogato stamattina...
5 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Geopolitica e geoeconomia dopo la guerra in Ucraina
Testimone diretto della politica, dell’economia e della geopolitica degli ultimi cinquant’anni, Romano Prodi ha accompagnato il pubblico...
5 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Geopolitica e geoeconomia dopo la guerra in Ucraina
Testimone diretto della politica, dell’economia e della geopolitica degli ultimi cinquant’anni, Romano Prodi ha accompagnato il pubblico...
5 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
"Il profitto è giusto ma vale di più guadagnare in umanità"
"Il profitto dell'economia è giusto, ma al mondo dell'imprenditoria e della finanza dico: vale di più guadagnare in umanità". In una...
5 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
La strategia europea dell'economia digitale
Le opportunità del digitale, le nuova regole che l’Europa si sta dando in materia e la costruzione di una società dove i valori e i...
5 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Senza buona informazione non c’è democrazia
La comunicazione è un elemento molto importante di questa attuale crisi internazionale e sempre di più anche degli scenari bellici. Nel...
5 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
Economia sociale, il protagonismo dei cittadini che risolve le crisi
Di economia sociale non c’era traccia nei documenti europei fino al 2008, anno della grande crisi dei subprime. Poi il ruolo è cresciuto,...
5 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Le banche centrali di fronte al ritorno dell’inflazione
L’inflazione è esplosa, chiamando le banche centrali a dare una risposta all’aumento generalizzato dei prezzi, aggiratosi nell’area...
5 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Agricoltura e tecnologia, serve una nuova narrazione
Quando parliamo di inquinamento, sfruttamento del suolo e cambiamenti climatici, l’agricoltura è fra i principali imputati. Ad esempio, è...
5 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Agricoltura e tecnologia, serve una nuova narrazione
Quando parliamo di inquinamento, sfruttamento del suolo e cambiamenti climatici, l’agricoltura è fra i principali imputati. Ad esempio, è...
4 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Gelmini: “Autonomie decisive per il PNRR”
Come migliorare i rapporti tra Stato centrale, regioni e autonomie? Occorre proseguire su quella strada di leale collaborazione tra...
4 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Parchi tecnologici, strumento unico di sviluppo economico in Trentino
Al centro dell'attenzione dell'incontro le 'best practices' a livello internazionale con l'intervento di Luis Sanz, esperto del settore,...
4 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
La rivoluzione della generatività sostenibile
"Un futuro sostenibile dopo la pandemia passa attraverso la rivoluzione della generatività sostenibile, ovvero un nuovo modo di pensare e...
4 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Giovani e pandemia: investire nella coesione
“La non coesione ha un costo: dobbiamo tornare a investire sulle infrastrutture sociali a lungo termine e sulle comunità educanti”, così...
4 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Defhouse l’academy digitale italiana dei nuovi talenti dai social al professionismo
Otto ragazze e ragazzi che vivono insieme in una casa a Milano, condividendone gli spazi e le mansioni, e che hanno l’occasione di...
4 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Pace nel mondo, è tempo di agire!
Il Premio Nobel per la Pace, Jody Williams è intervenuta questo pomeriggio al Festival Economia di Trento sul tema “Abbandonare...
4 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
L’uomo nuovo tra mondo digitale e neuroscienza
La differenza tra mente e cervello, il ruolo della memoria nell’interfacciarsi con il mondo e le sfide del metaverso. Mondo digitale e...
4 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
Lavoro agile e sviluppo locale: una liaison possibile?
La pandemia sta rimodellando il mondo del lavoro. L’ascesa del lavoro agile è una delle novità più eclatanti. Alla rapida crescita del...
4 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Le comunità che progettano il futuro grazie all'educazione
Si è dibattuto oggi alla Fondazione Franco Demarchi sul ruolo della formazione e dell’aggregazione per la circolazione del sapere e per...
4 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
Messa: "Finanziamo la ricerca e incentiviamo il rientro dei ricercatori italiani"
Favorire il rientro dei ricercatori italiani, stimolare le imprese ad assumere nuovi talenti, incentivare le ragazze ad iscriversi alle...