Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
gio 27 mar
|Webinar


Orario & Sede
27 mar 2025, 09:30 – 13:00
Webinar
Info sull'evento
Attraverso il c.d. credit scoring le banche e gli altri intermediari finanziari effettuano, in modo statistico ed automatizzato, valutazioni funzionali all’assegnazione del merito creditizio dei soggetti che richiedono finanziamenti.
A tal fine, vengono utilizzati diverse tipologie di dati del cliente, anzitutto economici e finanziari: da qui, la centralità della qualità dei dati analizzati, tramite credit scoring, per giungere alla decisione finale di affidabilità creditizia.
Rispetto alla decisione finale di concedere il finanziamento, il credit scoring può inoltre assumere un valore più o meno decisivo; inoltre, a fronte del continuo sviluppo tecnologico, tali sistemi acquisiscono complessità sempre maggiori, acuite dall’uso di sistemi di intelligenza artificiale, anche di tipo generativo, che definiscono il processo di valutazione.
La valutazione del merito creditizio tramite credit scoring appare quindi una tematica trasversale, diversamente disciplinata da più corpus normativi, tra cui il TUB, il GDPR, la Direttiva in materia di credito ai consumatori (CCD II), la…