Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
mer 18 giu
|Webinar


Orario & Sede
18 giu 2025, 09:00 – 16:30
Webinar
Info sull'evento
Come ricordato lo scorso 10 aprile in audizione parlamentare dal Capo Dipartimento Vigilanza Bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, dott. Giuseppe Siani, stanno aumentando il rischio geopolitico connessi con le tensioni internazionali, e più di recente, con l’avvio della manovra sui dazi attuata dall’amministrazione statunitense.
Sebbene le conseguenze di questi sviluppi recenti siano ancora difficili da valutare, è sensibilmente aumentata l’incertezza sulle prospettive economiche, con possibili effetti sulla propensione a investire e sulla qualità dei finanziamenti.
In tal senso, le priorità di vigilanza della Banca d’Italia si concentreranno nel prossimo futuro sul rafforzamento della resilienza degli intermediari, anche rispetto agli shock geopolitici, in linea con le priorità del Meccanismo di Vigilanza Unico (SSM) e della BCE per il 2025, che comprendono la gestione del rischio di credito, l’integrazione dei rischi emergenti e il rafforzamento della governance interna.
L’acuirsi delle tensioni geopolitiche e la connessa incertezza riguardo alle prospettive macroeconomiche, richiedono…