top of page
Jlc news - blu.png

Una dimensione sempre più internazionale: il nuovo servizio di traduzione al Salone del Risparmio 2025

La quindicesima edizione del Salone del Risparmio, tenutasi dal 15 al 17 aprile 2025 presso l’Allianz MiCo di Milano, ha segnato un'importante evoluzione nell'apertura internazionale dell'evento. Con oltre 21.000 partecipanti, tra cui più di 6.000 collegati da remoto tramite la piattaforma FR|Vision, il Salone ha introdotto per la prima volta un servizio di traduzione simultanea in inglese per tutte le conferenze organizzate da Assogestioni. ​

Questa novità ha permesso ai professionisti stranieri di seguire in tempo reale i contenuti delle conferenze, sia in presenza che in streaming, contribuendo a rafforzare la vocazione internazionale dell'evento. La traduzione simultanea ha reso accessibili temi complessi e dibattiti di alto livello a un pubblico più ampio, favorendo lo scambio di idee e best practice a livello globale.​

La piattaforma FR|Vision ha svolto un ruolo cruciale in questo processo, trasmettendo in diretta tutte le conferenze e rendendole disponibili on demand con traduzione integrale in inglese. Questo approccio ha garantito una fruizione flessibile dei contenuti, adattandosi alle esigenze di un pubblico internazionale e diversificato. 

Il tema dell'edizione 2025, "Il futuro del risparmio. Capitale paziente, progresso e longevità", ha attirato l'attenzione di operatori e istituzioni da tutto il mondo, interessati a confrontarsi su questioni di rilievo globale come l'invecchiamento della popolazione, l'innovazione tecnologica e la sostenibilità degli investimenti. La presenza di relatori internazionali e la possibilità di seguire gli interventi in lingua inglese hanno reso il Salone un punto di riferimento per l'industria del risparmio gestito a livello europeo e oltre.​

L'introduzione del servizio di traduzione simultanea rappresenta un passo significativo verso l'internazionalizzazione del Salone del Risparmio, rispondendo alla crescente domanda di contenuti accessibili e inclusivi. Questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia volta a consolidare la posizione dell'evento come piattaforma di dialogo e confronto tra i diversi attori del settore finanziario a livello globale.​

La XV edizione del Salone ha confermato l'importanza di un approccio aperto e collaborativo per affrontare le sfide del futuro del risparmio gestito. L'adozione di strumenti come la traduzione simultanea e la diffusione dei contenuti tramite piattaforme digitali rappresentano elementi chiave per promuovere una cultura finanziaria condivisa e favorire l'inclusione di diverse prospettive nel dibattito internazionale.​

Con l'introduzione di questi servizi, il Salone del Risparmio si posiziona come un evento all'avanguardia, capace di adattarsi alle esigenze di un pubblico globale e di contribuire attivamente alla costruzione di un sistema finanziario più integrato e sostenibile.

Post correlati

Mostra tutti

Comentários


Le ultime notizie

bottom of page