top of page
Giuseppe Politi

Proprietà industriale e intellettuale, nuovo servizio per le imprese

Un passo in più per il Portale nazionale Etichettatura e Sicurezza Prodotti realizzato dalla Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico: ai servizi già offerti a tutte le imprese alimentari e non alimentari, si aggiunge ora il tema della tutela e valorizzazione della Proprietà intellettuale e industriale.

Da oggi, quindi, oltre alle informazioni su etichettatura e sicurezza dei prodotti, le imprese potranno ricevere indicazioni su marchi e brevetti, design, segreti industriali, diritto d’autore e sottoporre i propri dubbi agli esperti specializzati su questi temi, grazie all’esperienza delle Camere che già forniscono questo servizio e, dove non disponibile, grazie al supporto di Dintec - Consorzio per l’innovazione Tecnologica.

“Informazioni aggiornate e corrette a disposizione gratuitamente e con pochi click: questo il servizio che offriamo a tutti gli imprenditori italiani attraverso il Portale, che ogni anno si arricchisce di nuovi temi, dall’etichettatura all’internazionalizzazione fino alla Proprietà intellettuale, partendo proprio dall’esperienza del nostro Sportello Tutela Proprietà industriale di Torino,operativo dal 2007 – spiega Dario Gallina, Presidente della Camera di commercio di Torino. - Un team di esperti sarà inoltre a disposizione per risolvere sempre gratuitamente e rapidamente anche i quesiti più complessi, grazie alla collaborazione di oltre 50 enti appartenenti alla rete camerale nazionale”.

“Lo strumento è completamente digitale ed è un progetto di sistema che coinvolge oltre 60 province italiane con modalità di semplificazione e integrazione dei servizi e con un’interfaccia moderna, molto gradita alle aziende alimentari e ai consumatori – dichiara Fabrizio Galliati, Presidentedel Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino – Il nostro impegno come sistema camerale è quello di offrire un Portale dove l’impresa possa ricevere informazioni pratiche di primo orientamento nel più breve tempo possibile e su diversi temi, potenziando così i servizi camerali già in essere o creandoli dove non risultino presenti”.


Commentaires


pubblicità Carazita.jpg
pubblicità EXTRA.jpg
pubblicità Collitude.jpg
pubblicità Art Ingenera.jpg
bottom of page