Pensioni e Assegni Assistenziali: Incremento del 4,93% e Disparità Territoriali nelle Invalidità
- piscitellidaniel
- 26 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Il sistema pensionistico italiano sta attraversando una fase di trasformazione, caratterizzata da un aumento significativo delle prestazioni assistenziali e da marcate differenze territoriali nella concessione delle pensioni di invalidità.
Aumento delle Prestazioni Assistenziali
Nel 2023, le pensioni di natura assistenziale hanno registrato un incremento del 4,93% rispetto all'anno precedente. Questo aumento ha portato il numero totale di prestazioni assistenziali a superare i 4,5 milioni, rappresentando il 19,8% del totale delle pensioni erogate dall'INPS. La spesa complessiva per queste prestazioni ha raggiunto i 27,87 miliardi di euro.
Disparità Territoriali nelle Pensioni di Invalidità
Un aspetto rilevante emerso dalle recenti analisi è la significativa disparità territoriale nella concessione delle pensioni di invalidità civile. Il Mezzogiorno presenta un'incidenza di 77,4 assegni ogni mille residenti, quasi il doppio rispetto alle regioni settentrionali, dove si registrano 39,4 assegni ogni mille abitanti. Al Centro Italia, l'incidenza è di 58,2 assegni per mille residenti.
Distribuzione Geografica delle Pensioni
La distribuzione geografica delle pensioni evidenzia una concentrazione maggiore nel Nord Italia, dove viene erogato il 48% delle prestazioni totali. Il Centro assorbe il 19,3% degli assegni, mentre nel Mezzogiorno e nelle Isole si concentra il 30,8% dei trattamenti. Il restante 2% è destinato a soggetti residenti all'estero.
Importi delle Pensioni e Rivalutazione
L'importo medio mensile delle pensioni di vecchiaia è di 1.468,59 euro, con valori più elevati nel Nord Italia (1.575,28 euro). Tuttavia, circa 9,5 milioni di pensioni, pari al 53,7% del totale, hanno un importo inferiore ai 750 euro mensili. Per il 2025, è stato confermato un indice di adeguamento all'inflazione dello 0,8%, che comporterà un leggero aumento degli assegni pensionistici.
Età Media dei Pensionati
L'età media dei pensionati italiani è di 74,1 anni, con una differenza di genere di 4,7 anni: 71,5 anni per gli uomini e 76,2 anni per le donne.
Comentarios