Orsini: “Serve un nuovo patto con i sindacati per rilanciare la produttività”
- piscitellidaniel
- 7 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha lanciato un appello ai sindacati per avviare una nuova stagione di contrattazione orientata alla produttività. Durante un incontro con i rappresentanti delle principali sigle sindacali, Orsini ha sottolineato l'importanza di superare le logiche del passato e di costruire un modello di relazioni industriali più moderno e collaborativo.
Un nuovo approccio alla contrattazione
Orsini ha evidenziato la necessità di rivedere l'attuale sistema contrattuale, troppo spesso ancorato a schemi rigidi e poco adatti a rispondere alle sfide dell'economia globale. Ha proposto di puntare su contratti che valorizzino la produttività, legando una parte della retribuzione ai risultati ottenuti dalle imprese. Questo approccio, secondo il presidente di Confindustria, permetterebbe di incentivare l'efficienza e di premiare il merito, contribuendo al contempo a migliorare la competitività del sistema produttivo italiano.
Il ruolo dei sindacati
Nel suo intervento, Orsini ha riconosciuto il ruolo fondamentale dei sindacati nella tutela dei diritti dei lavoratori, ma ha anche invitato le organizzazioni sindacali a rinnovarsi e a collaborare attivamente con le imprese per costruire un futuro più solido per l'economia italiana. Ha sottolineato l'importanza di un dialogo costruttivo e di una maggiore apertura alle esigenze del mercato, al fine di trovare soluzioni condivise che possano favorire la crescita e l'occupazione.
Le sfide del mercato del lavoro
Il presidente di Confindustria ha inoltre affrontato il tema delle trasformazioni in atto nel mercato del lavoro, caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici e da una crescente domanda di competenze specializzate. Ha evidenziato la necessità di investire nella formazione e nell'aggiornamento professionale, per permettere ai lavoratori di affrontare con successo le sfide del futuro. In questo contesto, ha ribadito l'importanza di una collaborazione stretta tra imprese, sindacati e istituzioni per sviluppare politiche attive del lavoro efficaci e mirate.
Verso un nuovo modello di relazioni industriali
Orsini ha concluso il suo intervento sottolineando la necessità di costruire un nuovo modello di relazioni industriali, basato sulla fiducia reciproca, sulla trasparenza e sulla condivisione degli obiettivi. Ha invitato i sindacati a partecipare attivamente a questo processo di rinnovamento, mettendo da parte le contrapposizioni ideologiche e lavorando insieme per il bene del Paese. Solo attraverso un impegno comune, ha affermato, sarà possibile affrontare con successo le sfide dell'economia globale e garantire un futuro di prosperità e benessere per tutti.
Commentaires