Mercato del lavoro 2025: crescita dell'occupazione e precarietà persistente
- Giuseppe Politi
- 12 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Nel primo trimestre del 2025, il mercato del lavoro italiano ha mostrato segnali positivi, con un aumento dell'occupazione dello 0,2% a febbraio e dell'1,9% a marzo rispetto all'anno precedente. Tuttavia, la qualità dell'occupazione rimane una preoccupazione: otto assunzioni su dieci sono a tempo determinato, e la fascia d'età 25-34 anni continua a registrare un calo degli occupati.
La domanda di competenze digitali è in costante aumento, spinta dalla digitalizzazione dei processi lavorativi. Tuttavia, il mismatch tra domanda e offerta di competenze rappresenta una sfida significativa, con un terzo delle offerte di lavoro che rischiano di rimanere vacanti per mancanza di candidati adeguati.
Per affrontare queste sfide, è necessario investire in formazione e politiche attive del lavoro, al fine di migliorare l'adeguatezza delle competenze e ridurre la precarietà occupazionale.
Comments