Leasys punta al milione di veicoli e raddoppia l'offerta elettrificata: strategie e risultati della joint venture Stellantis-Crédit Agricole
- piscitellidaniel
- 12 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Leasys, la joint venture tra Stellantis e Crédit Agricole Consumer Finance, ha delineato una strategia ambiziosa per diventare leader nel settore del noleggio a lungo termine in Europa. L'obiettivo è raggiungere una flotta di un milione di veicoli entro il 2026, con un focus significativo sull'elettrificazione e sull'espansione dei servizi di mobilità sostenibile.
Crescita e consolidamento nel mercato europeo
La nascita di Leasys è il risultato della fusione tra Leasys e Free2move Lease, due realtà consolidate nel settore della mobilità. Questa unione ha permesso di creare un player europeo di rilievo, con una flotta iniziale di 828.000 veicoli, posizionandosi al quinto posto nel mercato europeo del noleggio a lungo termine. L'obiettivo dichiarato è incrementare la flotta fino a un milione di veicoli entro il 2026, consolidando la presenza in 11 Paesi dell'Unione Europea.
Per accelerare questa crescita, Leasys ha firmato un accordo vincolante per l'acquisizione delle attività di ALD e LeasePlan in Portogallo e Lussemburgo, espandendo ulteriormente la propria presenza nel mercato europeo.
Focus sull'elettrificazione: raddoppio dei modelli elettrificati
Leasys ha posto l'elettrificazione al centro della sua strategia di crescita. Attualmente, il 30% della flotta è composto da veicoli elettrici (BEV) o ibridi. L'obiettivo è che entro il 2026, il 50% dei nuovi contratti riguardi veicoli a basse emissioni (LEV), in linea con le tendenze globali verso una mobilità più sostenibile.
Per raggiungere questo traguardo, Leasys ha ampliato la propria offerta di veicoli elettrici, includendo modelli come il C10 e il T03 del brand Leapmotor. Questa scelta rafforza il posizionamento dell'azienda nel settore del noleggio a lungo termine e promuove soluzioni alternative alla proprietà, facilitando l'accesso alla mobilità elettrica per una clientela più ampia.
Strategia multicanale e multibrand
Leasys adotta un approccio multicanale e multibrand per servire al meglio i 14 marchi di Stellantis. La strategia prevede l'utilizzo della rete di vendita e assistenza post-vendita di Stellantis in tutta l'Unione Europea, combinando diversi canali: diretto, rete di vendita indiretta e digitale. Questo approccio mira a soddisfare le esigenze del mercato offrendo veicoli, servizi e soluzioni di mobilità a una vasta clientela, inclusi clienti corporate internazionali e piccole e medie imprese.
Risultati finanziari e performance operative
Nel 2024, Leasys ha registrato una crescita significativa. I contratti sono aumentati dell'87%, raggiungendo quota 243.000, e la flotta è cresciuta fino a superare i 900.000 veicoli. Il segmento dei veicoli commerciali leggeri ha visto un incremento del 32%, mentre le attivazioni di veicoli elettrificati (BEV e PHEV) sono aumentate del 50%. Il valore dell'attivo è cresciuto del 36%, attestandosi a 10,2 miliardi di euro.
Il margine operativo è migliorato del 12% e l'utile ante imposte ha raggiunto i 173 milioni di euro, in linea con l'anno precedente. Il margine sul noleggio ha toccato i 230 milioni di euro, con un incremento del 28% rispetto al 2023, mentre il margine sui servizi è cresciuto del 46%, arrivando a 93 milioni di euro.
Sfide future: mercato dell'usato e valore residuo dei veicoli elettrici
Il mercato dell'usato rappresenta una sfida per il settore del noleggio, soprattutto in relazione al valore residuo dei veicoli elettrificati. Leasys sta lavorando per compensare queste variabili attraverso le performance nel comparto del noleggio dell'usato a motorizzazione tradizionale e sta sviluppando nuove formule commerciali per ammortizzare i costi dei modelli a basse emissioni.
Kommentare