top of page
Jlc news - blu.png

Lavoro e automazione: opportunità e minacce

L’automazione sta ridisegnando il mondo del lavoro, creando nuove opportunità ma anche sfide complesse per i lavoratori e le imprese. L’intelligenza artificiale e la robotica stanno progressivamente sostituendo mansioni ripetitive e manuali, portando a un cambiamento radicale delle competenze richieste. Secondo le stime, entro il 2030 molte professioni tradizionali potrebbero scomparire, mentre ne nasceranno di nuove legate alla gestione dei sistemi automatizzati.

La necessità di aggiornare le competenze diventa quindi essenziale. Le aziende stanno investendo in programmi di formazione e riqualificazione per garantire ai propri dipendenti nuove opportunità di impiego. Tuttavia, i governi devono intervenire con politiche di welfare adeguate per supportare la transizione e ridurre il rischio di disoccupazione tecnologica.

L’automazione sta anche influenzando il modo in cui il lavoro viene percepito. Il concetto tradizionale di carriera lineare sta lasciando spazio a modelli più flessibili, con una maggiore diffusione di lavori freelance e contratti a progetto. La sfida sarà garantire diritti e tutele anche a chi opera in questi nuovi contesti.

Comments


Le ultime notizie

bottom of page