top of page
Jlc news - blu.png

La formula villaggio e le prenotazioni anticipate trainano la crescita dei ricavi di Veratour

Veratour, tour operator specializzato in villaggi vacanze, ha registrato una crescita significativa nel 2024, raggiungendo un fatturato di 246 milioni di euro, con un incremento del 6% rispetto all'anno precedente.  Questo risultato positivo è attribuibile principalmente alla combinazione vincente della formula villaggio e delle prenotazioni anticipate, che hanno incontrato le esigenze dei viaggiatori in cerca di vacanze organizzate e senza sorprese.​


La formula villaggio: un modello vincente

La formula villaggio proposta da Veratour offre ai clienti un'esperienza all-inclusive, caratterizzata da servizi completi che includono ristorazione, intrattenimento e attività sportive. Questa tipologia di vacanza è particolarmente apprezzata dalle famiglie, che rappresentano il 20% della clientela, grazie alla sicurezza e alla comodità offerte. Inoltre, la presenza di un'animazione dedicata e di strutture pensate per i più piccoli rende l'esperienza ancora più attrattiva per questo segmento di mercato. 


Prenotazioni anticipate: una strategia efficace

Un altro fattore determinante per la crescita dei ricavi è stato l'alto tasso di prenotazioni anticipate. Circa il 70% dei clienti ha pianificato le proprie vacanze con un anticipo di 60-90 giorni, beneficiando di sconti e promozioni legate all'advance booking. Questa tendenza riflette la volontà dei viaggiatori di assicurarsi una vacanza di qualità a prezzi competitivi, garantendo al contempo a Veratour una migliore programmazione e gestione delle risorse. ​


Performance delle destinazioni: focus su Italia, Grecia e Tunisia

Nel 2024, le destinazioni più richieste sono state l'Italia, che ha rappresentato il 19% del fatturato totale, seguita da Grecia e Spagna con il 12%, e Tunisia con il 4%. L'Italia si conferma la meta preferita per le vacanze estive, grazie alla varietà di offerte e alla bellezza delle località proposte. La Grecia continua ad attrarre turisti per le sue isole incantevoli e la ricca cultura, mentre la Tunisia ha registrato una crescita significativa, grazie a un eccezionale rapporto qualità-prezzo. 


Ripresa delle destinazioni a lungo raggio

Le mete a lungo raggio hanno rappresentato il 25% del fatturato totale nel 2024, con una forte domanda per destinazioni come Caraibi, Zanzibar e Maldive. Queste località hanno beneficiato di una crescente voglia di evasione e di esperienze esotiche da parte dei viaggiatori, contribuendo in modo significativo alla crescita complessiva dei ricavi di Veratour. 


Flessibilità e personalizzazione dell'offerta

Veratour ha introdotto maggiore flessibilità nella durata dei soggiorni e nelle date di partenza, offrendo vacanze di 5, 9 o 12 giorni con partenze in qualsiasi giorno della settimana. Questa strategia ha permesso di adattarsi alle esigenze dei clienti, rendendo l'offerta più attraente e competitiva. 


Prospettive per il 2025: crescita e nuove aperture

Per il 2025, Veratour prevede un ulteriore incremento del fatturato, con l'obiettivo di raggiungere i 265 milioni di euro. Il piano industriale prevede anche l'apertura di nuovi villaggi e l'espansione in destinazioni emergenti, al fine di ampliare l'offerta e intercettare nuovi segmenti di mercato. 


Investimenti nella qualità e nel personale

La qualità del servizio e l'attenzione al cliente sono al centro della strategia di Veratour. L'azienda investe costantemente nella formazione del personale e nel miglioramento delle strutture, per garantire un'esperienza di vacanza all'altezza delle aspettative. Questo impegno si traduce in un alto tasso di fidelizzazione, con il 43% degli ospiti che torna a soggiornare in un resort della società entro 18 mesi. 


Adattamento alle nuove tendenze del mercato

Veratour ha dimostrato capacità di adattamento alle nuove tendenze del mercato turistico, come la crescente domanda di flessibilità nelle date e nella durata dei soggiorni. L'azienda ha risposto offrendo soluzioni più personalizzate, come la possibilità di vacanze di durata variabile e partenze in qualsiasi giorno della settimana, per meglio soddisfare le esigenze dei clienti moderni.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page