Inchiesta Visibilia: Daniela Santanchè cambia avvocato e chiede il rinvio dell'udienza preliminare
- piscitellidaniel
- 25 mar
- Tempo di lettura: 2 min
La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha recentemente deciso di sostituire il proprio legale nel procedimento giudiziario che la vede coinvolta per presunta truffa aggravata ai danni dello Stato. Questa decisione ha portato alla presentazione di un'istanza di rinvio dell'udienza preliminare, inizialmente fissata per il 26 marzo 2025 presso il Tribunale di Milano. L'udienza riguarda presunte irregolarità nell'utilizzo dei contributi per la cassa integrazione Covid destinati ad alcuni dipendenti di Visibilia durante la fase più critica della pandemia.
Dettagli dell'inchiesta
Daniela Santanchè è accusata di truffa aggravata in relazione all'uso improprio degli ammortizzatori sociali durante l'emergenza sanitaria. Secondo l'accusa, le società del gruppo Visibilia, di cui Santanchè è stata fondatrice e amministratrice, avrebbero beneficiato indebitamente della cassa integrazione in deroga per 13 dipendenti, ottenendo circa 126.000 euro tra il 2020 e il 2021. Le indagini hanno evidenziato che, nonostante la richiesta di cassa integrazione, alcuni dipendenti avrebbero continuato a lavorare, configurando una possibile truffa ai danni dell'INPS.
Cambio di difesa e richiesta di rinvio
La decisione di cambiare avvocato è stata motivata dalla necessità di garantire una difesa più efficace in vista dell'udienza preliminare. Il nuovo legale ha immediatamente presentato un'istanza per ottenere un rinvio dell'udienza, al fine di avere il tempo necessario per esaminare gli atti processuali e preparare adeguatamente la strategia difensiva. Questa mossa ha comportato lo slittamento dell'udienza preliminare, inizialmente prevista per il 26 marzo, a una data successiva che verrà stabilita dal giudice competente.
Reazioni e dichiarazioni
In merito alla vicenda, la ministra Santanchè ha dichiarato: "Ho assoluta fiducia nella magistratura e vediamo cosa succede. Credo che nulla interverrà nella prima udienza, sono assolutamente serena". Queste parole riflettono la volontà di affrontare il procedimento con tranquillità, confidando nell'operato della giustizia.
Contesto giudiziario
Questo procedimento si inserisce in un quadro più ampio di vicende giudiziarie che coinvolgono Daniela Santanchè. A gennaio 2025, la ministra è stata rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali relative ai bilanci di Visibilia Editore, società da lei fondata. Il processo per questa accusa è iniziato il 20 marzo presso il Tribunale di Milano.
Prossimi sviluppi
Con il rinvio dell'udienza preliminare, si attende ora la fissazione di una nuova data da parte del Tribunale di Milano. Nel frattempo, la difesa lavorerà per preparare le proprie argomentazioni, mentre l'accusa continuerà a sostenere le proprie tesi riguardo alle presunte irregolarità nell'utilizzo della cassa integrazione durante la pandemia.
Kommentare