Dalle tabelle Eurostat emerge un quadro allarmante del rischio di povertà in Italia. In particolare la percentuale dei minori a rischio di povertà nel 2021 sale al 26% (dal 25,1% del 2020), mentre quella degli anziani scende al 15,6% (dal 16,8%) ancora escluse dall’aumento dell’inflazione esplosa nell’anno in corso. Per i minori dunque il tasso di rischio di povertà ed esclusione passa dal 27% al 31,6%. In sostanza 2,85 milioni di minori vivevano in famiglie con un reddito inferiore alla media o in famiglie economicamente disagiate.
top of page
bottom of page
Comments