Geely triplica gli utili e Xiaomi sfida BYD nel mercato delle auto elettriche
- piscitellidaniel
- 21 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Il settore automobilistico cinese sta vivendo una fase di intensa competizione e rapida evoluzione, con aziende come Geely e Xiaomi che emergono come protagoniste nel mercato delle auto elettriche, sfidando la leadership di BYD.
Geely: risultati finanziari e crescita delle vendite
Nel 2024, Geely ha registrato un incremento significativo delle proprie performance finanziarie. L'utile netto dell'azienda è triplicato, raggiungendo 16,6 miliardi di yuan (circa 2,3 miliardi di dollari), superando le aspettative degli analisti. Le vendite sono aumentate del 32%, totalizzando 2,1 milioni di veicoli venduti. Questo successo è attribuibile alle solide performance dei marchi Zeekr e Lynk & Co, entrambi parte del portafoglio di Geely. I
Sfide nel mercato interno ed estero
Nonostante i risultati positivi, Geely deve affrontare una concorrenza interna agguerrita, in particolare da parte di BYD, che detiene una quota del 34% nel mercato delle auto elettriche in Cina, rispetto all'8% di Geely. BYD continua a innovare nel settore delle batterie e della guida autonoma, consolidando la sua posizione dominante. Sul fronte internazionale, le esportazioni di Geely sono cresciute del 57%, raggiungendo quasi mezzo milione di unità. Tuttavia, l'azienda si trova a dover superare crescenti barriere protezionistiche nei mercati esteri.
Performance del titolo in borsa
Nonostante i risultati finanziari positivi, il titolo Geely ha subito una flessione del 5,7% nella borsa di Hong Kong, in linea con l'andamento negativo del settore automobilistico cinese. Questo calo è attribuibile alla correzione generale del mercato azionario e alla cautela degli investitori riguardo alla volatilità a breve termine.
Xiaomi: dall'elettronica di consumo alle auto elettriche
Xiaomi, nota principalmente per i suoi prodotti tecnologici, ha fatto il suo ingresso nel mercato delle auto elettriche con il lancio della berlina elettrica SU7 nell'aprile 2024. L'azienda ha rivisto al rialzo le previsioni per il 2025, puntando a 350.000 consegne. Il prossimo lancio del SUV YU7 rappresenta una mossa strategica per competere direttamente con modelli come la Tesla Model Y. Il titolo Xiaomi ha registrato una crescita del 300% nell'ultimo anno, riflettendo la fiducia degli investitori, sebbene siano emersi segnali di volatilità recentemente.
BYD: leader nel mercato delle auto elettriche
BYD continua a consolidare la sua posizione di leader nel mercato delle auto elettriche. Nel 2024, l'azienda ha venduto 4,3 milioni di veicoli elettrici e ibridi, superando l'obiettivo iniziale di 3,6 milioni. Tuttavia, le vendite di veicoli elettrici puri di BYD, pari a 1,76 milioni di unità, sono state leggermente inferiori a quelle di Tesla, che ha venduto 1,79 milioni di unità nello stesso periodo.
Innovazioni tecnologiche e strategie di mercato
BYD ha recentemente annunciato una tecnologia di ricarica rapida in grado di fornire un'autonomia di 292 miglia (circa 470 km) in soli cinque minuti. Questa innovazione potrebbe eliminare uno dei principali ostacoli all'adozione dei veicoli elettrici: i lunghi tempi di ricarica. Inoltre, BYD sta espandendo la sua presenza nei mercati esteri, con vendite all'estero che hanno raggiunto quasi 400.000 unità nel 2024.
Prospettive future e concorrenza nel mercato cinese
Il mercato cinese delle auto elettriche è caratterizzato da una forte competizione, con numerosi produttori che cercano di aumentare la loro quota di mercato. Oltre a Geely e Xiaomi, aziende come XPeng e Nio stanno registrando crescite significative, ma devono affrontare sfide legate alla redditività e alla sostenibilità a lungo termine. La capacità di innovare, ridurre i costi e espandersi nei mercati esteri sarà cruciale per determinare i futuri leader del settore.
Comments