top of page
Jlc news - blu.png

BTp Più: boom di richieste al debutto, oltre 3 miliardi raccolti a metà giornata

BTp Più: Partenza sprint con richieste oltre 3 miliardi a metà giornata

Il 17 febbraio 2025 ha segnato l'inizio del collocamento del nuovo BTp Più, un titolo di Stato italiano dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori. Questo strumento finanziario ha suscitato un notevole interesse, registrando sottoscrizioni per oltre 3,1 miliardi di euro entro metà giornata, distribuite su circa 90.000 contratti. Il collocamento è previsto fino alle 13:00 di venerdì 21 febbraio, salvo chiusura anticipata.


Caratteristiche del BTp Più

Il BTp Più presenta una durata di otto anni, con scadenza fissata al 25 gennaio 2033. Una delle sue peculiarità è l'opzione di rimborso anticipato: gli investitori hanno la facoltà di richiedere il rimborso totale o parziale del capitale investito alla fine del quarto anno, esercitando questa opzione tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029. Questa caratteristica offre una maggiore flessibilità rispetto ai tradizionali titoli di Stato.


Struttura delle cedole e rendimenti

Il titolo offre cedole nominali con pagamento trimestrale e una struttura di rendimento "step-up". Nei primi quattro anni, il tasso cedolare annuo lordo è fissato al 2,8%, mentre dal quinto all'ottavo anno sale al 3,6%. Questi tassi minimi garantiti sono stati comunicati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) prima dell'avvio del collocamento, fornendo agli investitori una chiara visione dei rendimenti attesi.


Confronto con altre emissioni

Il successo iniziale del BTp Più si inserisce in un contesto di forte domanda per i titoli di Stato italiani. Recentemente, un'emissione sindacata di un BTp a 15 anni ha registrato richieste per circa 133 miliardi di euro, evidenziando l'appetito degli investitori per il debito sovrano italiano. Tuttavia, il BTp Più si distingue per essere rivolto esclusivamente al retail e per l'opzione di rimborso anticipato, caratteristiche che lo rendono particolarmente attraente per i piccoli risparmiatori in cerca di flessibilità e rendimenti stabili.


Considerazioni per gli investitori

L'introduzione del BTp Più rappresenta un'opportunità per i risparmiatori italiani di diversificare il proprio portafoglio con un titolo di Stato che combina rendimenti crescenti e flessibilità grazie all'opzione di rimborso anticipato. Prima di investire, è consigliabile valutare attentamente le proprie esigenze finanziarie e considerare l'orizzonte temporale dell'investimento, tenendo presente la possibilità di uscita al quarto anno senza penalizzazioni sul capitale.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page